#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 14:20
21.6 C
Napoli
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...
Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti...
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote

“E’ morta la belva” : Toto Riina sui siti di tutto il mondo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Della morte di Toto Riina parlano tutti i media europei: dal francese Le Figaro che stamattina ha inviato un flash per annunciare il decesso del “capo dei capi” della mafia siciliana alla Bbc e tutte le grandi testate britanniche, all’apertura del tabloid tedesco Bild. Ne parlano molto gli americani, con ampi articoli sul New York Times e il Washington Post, che già da ieri sera allertavano i loro lettori riferendo del nulla osta ministeriale alla visita dei familiari di Riina in ospedale a Parma. Ma la notizia della scomparsa del boss 87enne è davvero ‘mondiale’ e ha conquistato i siti dei cinque continenti, da quelli giapponesi, dei media arabi, russi e di tutta l’ex Urss, fino all’Australia. I media giapponesi hanno dato notizia della morte di Riina con notevole rilievo. La principale agenzia di stampa del paese, Kyodo, ha titolato: “Morto pezzo grosso della mafia, il ‘boss dei boss'”, con un articolo dall’ufficio di Roma. Anche il corrispondente in Italia dell’Asahi Shimbun ha inviato un articolo subito pubblicato sul sito del grande giornale nipponico, intitolato “Morto grande boss della mafia: ha ordinato oltre 150 omicidi”.  Il sito del South China Morning Post di Hong Kong, dal canto suo, titola “Il ‘boss dei boss’ della mafia Toto Riina muore dopo una carriera omicida alla guida della malavita siciliana”. Nel sottotitolo è spiegato che “a luglio aveva chiesto di essere rilasciato dalla prigione sulla base di una grave malattia, ma gli era stato negato dopo che era stato sentito in un’intercettazione dire: ‘non mi pento di nulla'”. Anche i media arabi, tutti, dedicano un titolo alla scomparsa di Riina. “Morto ‘Toto il mostro’, era capo dei capi della Mafia italiana”: così la tv satellitare tunisina Nessma annuncia la morte del boss ai suoi telespettatori. “L’Italia annuncia la morte del padre spirituale più grande di sempre della Mafia”, titola invece l’agenzia di stampa ufficiale kuwaitiana Kuna. Al Sharq al Awsat, uno dei principali quotidiani panarabo di proprietà saudita, indica il boss morto come “Il più potente capo della mafia siciliana del 20esimo secolo”. Mentre il giornale di Riad “Okaz”, ha un titolo sobrio: “La scomparsa del capo della Mafia italiana, Salvatore Riina”.  Il sito della Bbc in lingua russa apre con la notizia della morte della “Belva di Corleone in carcere”, ma letteralmente tutti i media in Russia, dove da sempre il fenomeno della mafia attira grande interesse, riservano spazio e stamattina aperture alla fine di Riina: i quotidiani Moskovksy Komsomolets, Vesti, Izvestija, Komsomolskaya Pravda, le agenzie e i canali televisivi. Anche in Islanda i lettori dell’Iceland Monitor trovano in apertura del sito la notizia del decesso di Riina. E pure in Australia, dove la radiotelevisione pubblica Sbs dedica un servizio e un articolo sul suo sito all’uomo “che è stato uno dei più violenti e temuti padrini nella storia della mafia siciliana”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2017 - 15:03

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento