AGGIORNAMENTO : 25 Ottobre 2025 - 23:17
20.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Ottobre 2025 - 23:17
20.4 C
Napoli

Domenica gratis: boom di presenze al Museo di Napoli e nei siti archeologici vesuviani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oltre 20 mila e 500 visitatori del Colosseo a dispetto del forte temporale che ha flagellato la capitale per larga parte della giornata.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie
E poi piu' di 16 mila visitatori per gli Scavi di Pompei, 12.300 per la Reggia di Caserta, dove l'ingresso gratuito proseguira' anche per tutta la giornata di domani, 6 mila 500 persone agli Uffizi oltre 6 mila al Museo archeologico di Napoli che sta vivendo una nuova appassionante stagione. Dal Nord al Sud prosegue il successo della #domenicalmuseo, la promozione introdotta nel luglio del 2014 dal ministero dei beni e delle attivita' culturali e del turismo con l'ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese.

ECCO I DATI DEFINITIVI DEI VISITATORI NEI PRINCIPALI LUOGHI DELLA CULTURA STATALI, FORNITI DAL MIBACT: - 20.533 Parco archeologico del Colosseo, - 16.662 Pompei, - 12.300 Reggia di Caserta, - 6.514 Galleria degli Uffizi, - 6.193 Museo archeologico nazionale di Napoli, - 5.357 Museo Nazionale Romano, - 5.333 Castel Sant'Angelo - 5.267 Galleria dell'Accademia di Firenze, - 4.830 Palazzo Pitti, - 4.320 Gallerie nazionali di arte antica di Roma, - 4.206 Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma, - 4.028 Giardino di Boboli, - 4.008 Pinacoteca di Brera, - 3.981 Musei reali di Torino, - 3.055 Gallerie dell'Accademia di Venezia, - 2.849 Parco archeologico di Ercolano, - 2.690 Parco archeologico di Paestum, - 2.611 Villa D'Este, - 2.530 Museo di Capodimonte (e 4.165 nel Real Bosco), - 2.062 Palazzo Ducale di Mantova, - 1.981 Parco archeologico dei Campi Flegrei, - 1.939 Galleria Borghese, - 1.885 Museo archeologico nazionale di Taranto, - 1.763 Castello di Miramare di Trieste, - 1.679 Museo del Bargello, - 1.606 Cappelle Medicee, - 1.402 Parco archeologico di Ostia antica, - 1.257 Museo nazionale etrusco di Villa Giulia, - 1.122 Terme di Caracalla, - 1.110 Galleria nazionale delle Marche, - 1.009 Complesso Monumentale della Pilotta di Parma, - 651 galleria nazionale dell'Umbria, - 379 Museo archeologico nazionale di Venezia.

Articolo pubblicato il 5 Novembre 2017 - 20:00 - Redazione

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!