#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Domani sfida in tv su Gomorra: la storia di Paolo Di Lauro a Rai Storia, le prime due puntate di Gomorra 3 su Sky

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 

Sarà una sfida quasi senza precedenti quella di domani sera in tv tra la Rai e Sky. Alle 21,10 su Rai Storia la quarta puntata di ‘Le origini di Gomorra’ dedicate a Paolo Di Lauro, il famoso Ciruzzo ‘o milionario boss di Secondigliano che ha ispirato il don Pietro Savastano di Gomorra-la serie. E invece quasi alla tessa ora Sky Atlantic trasmette le prime due puntate dell’attesissima terza serie della fiction tratta dal libro di Roberto Saviano.
In Rai si racconta la storia dei Di Lauro. Centinaia di società intestate a suoi prestanome, un traffico di droga così imponente da trasformare Scampia nella più grande piazza di spaccio di tutta Europa con un giro di soldi complessivo di oltre mille miliardi di lire all’anno. Per oltre vent’anni quest’uomo schivo e solitario ha costruito un impero economico senza precedenti. Eppure nessuno sapeva che faccia avesse. Nessuno lo aveva mai visto in pubblico. È Paolo Di Lauro, protagonista di ‘Le origini di Gomorra’, in onda domani alle 21.10 su Rai Storia.Di Lauro non era arrogante come Cutolo, né alla moda come Giuliano. E neppure sanguinario come Sandokan. Di lui si racconta che amasse contare i soldi più che sparare. Ma da dove veniva Di Lauro? Anche lui, come altri, dai soldi del post terremoto e dal silenzio terribile della politica, che pur sapendo, non ha mosso un dito. La guida, in questo viaggio alla scoperta del boss ‘invisibile’, è la giornalista Conchita Sannino.
Imbolsito, dimesso, Ciro l’immortale e’ l’ombra di se stesso: ha premuto il grilletto contro don Pietro Savastano, ha seppellito sua figlia e porta il peso delle sue scelte. Genny e’ il nuovo capo della ‘famiglia’, e’ diventato padre, ma deve fare i conti con l’isolamento e la diffidenza che accompagnano le nuove responsabilita’.
E’ la discesa agli inferi dei due personaggi chiave, interpretati da Marco D’Amore e Salvatore Esposito, di Gomorra, la serie prodotta da Sky Atlantic, Cattleya e Fandango in collaborazione con Beta Film, che torna con la terza stagione sempre domani sera(su Sky Atlantic HD e Sky on Demand) dopo il graden successo di due puntate trasmesse nei giorni scorsi al cinema in anteprima. La terza stagione, sottolinea Roberto Saviano, “allarga lo sguardo alle Scampie d’Europa, alle periferie che vivono tutte la stessa dimensione. La speranza e’ nel racconto, nella possibilita’ che l’Italia, raccontandosi, sia riuscita a trovare un modello di analisi del potere”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2017 - 10:55

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento