Attualità

De Raho nuovo Procuratore Nazionale Antimafia: toga in prima linea contro i Casalesi

Condivid

Il nuovo procuratore nazionale antimafia e’ Federico Cafiero de Raho, che ora e’ il capo della procura di Reggio Calabria. Lo ha nominato il plenum del Csm all’unanimita’, dopo che ieri il Pg di Palermo Roberto Scarpinato aveva ritirato la propria candidatura. Napoletano, 65 anni, de Raho e’ stato a lungo pm a Napoli e ha legato il suo nome al processo ‘Spartacus’ che, scaturito dalle dichiarazioni del primo pentito dei casalesi Carmine Schiavone, porto’ all’azzeramento della cupola del clan. Succede a Franco Roberti che va in pensione.
Nato nel 1952 a Napoli, Federico Cafiero de Raho e’ in magistratura dal 1978: nel corso della sua carriera ha svolto sempre funzioni requirenti, prima come pm a Milano (dal 1979 al 1984), poi a Napoli, dove nel 2006 e’ stato promosso procuratore aggiunto, per poi passare, nell’aprile 2013, a capo della Procura di Reggio Calabria, incarico ricoperto fino a oggi. Lo scorso luglio e’ stato in corsa per la poltrona piu’ alta della Procura di Napoli, incarico per cui gli venne preferito dal Csm Giovanni Melillo, fino a qualche mese prima capo di gabinetto del Guardasigilli Orlando.
Negli anni trascorsi in servizio a Milano, Cafiero de Raho si e’ occupato di inchieste sul traffico di droga, contrabbando e bancarotta fraudolenta. Passato poi alla Procura partenopea, il magistrato ha fatto parte della Direzione distrettuale antimafia fin dalla sua istituzione, rimanendovi per 8 anni e dedicandosi in particolare alle indagini sul clan dei Casalesi: sua la requisitoria al processo ‘Spartacus’, considerata, in un parere del 2007 del Consiglio giudiziario di Napoli, “uno dei momenti piu’ importanti della lotta dello Stato alla camorra”. Anche a Reggio Calabria, si legge nella delibera approvata oggi dal plenum, de Raho ha ottenuto successi nel contrasto alla ‘ndrangheta: in particolare, si ricorda che “nel 2015 sono stati acquisiti 13 collaboratori di giustizia e 2 testimoni per i quali sono state avanzate proposte di misure di protezione, il che rappresenta una grande evoluzione in un territorio governato dall’omerta'”.
L’incarico di Procuratore nazionale antimafia venne istituito nel gennaio 1992 e dal 2015 alle sue competenze si sono aggiunte quelle in materia di antiterrorismo. Tra le sue funzioni principali quella di rendere effettivo il coordinamento delle attivita’ di indagine, garantire la funzionalita’ dell’impiego della polizia giudiziaria, assicurare la completezza e la tempestivita’ delle investigazioni e risolvere eventuali conflitti riguardanti lo svolgimento delle indagini.
Il primo procuratore nazionale antimafia e’ stato Bruno Sicari (dall’ottobre 1992 al gennaio 1997), il cui successore fu Pier Luigi Vigna, a capo della Dna fino all’agosto 2005. Nell’ottobre di quell’anno, poi, il Csm diede l’incarico direttivo a Pietro Grasso, oggi presidente del Senato. Dal luglio 2013 la Direzione nazionale antimafia e’ stata guidata da Franco Roberti.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2017 - 13:39
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a 30 milioni

Nell'estrazione n. 73 del SuperEnalotto di giovedì 8 maggio 2025, nessun giocatore ha centrato la… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 21:23

Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri vincenti

Si sono svolte oggi, giovedì 8 maggio 2025, le consuete estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 20:30

Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia le braccia aperte”

Roma – “Questo è un saluto di pace, una pace disarmata e disarmante che proviene… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 20:04

Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro

Il Tar Campania ha sospeso l’installazione di un’antenna 5G sul litorale delle Saline a Palinuro,… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:48

Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un ordigno esplosivo

Succivo – Un 22enne del casertano è finito in manette dopo che i Carabinieri della… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:39