Rubriche

Crema bava di lumaca, proprietà e indicazioni

Condivid

La crema bava di lumaca è un prodotto che negli ultimi anni è andato sempre più diffondendosi sul mercato dei cosmetici a base di ingredienti naturali, anche in merito all’utilizzo da parte di celebri star dello spettacolo e della moda. Dapprima disponibile solo come prodotto omeopatico, oggi costituisce un prezioso ritrovato della cosmetica professionale, ed è reperibile sul mercato in diverse forme, confezioni e prezzi.

La bava di lumaca come trattamento di bellezza

Le benefiche proprietà della bava di lumaca nei confronti della pelle non sono una novità di oggi: da diversi secoli, in Oriente, le donne sono a conoscenza di questo prezioso “segreto”, e un tempo erano solite lasciare che le lumache “passeggiassero” sul loro volto, lasciando la caratteristica traccia di muco che rappresenta il principio attivo del prodotto. Impiegata da tempo nell’industria farmaceutica, la bava di lumaca è costituita proprio dalla sottile scia trasparente che le lumachine della specie Helix Aspersa lasciano durante i loro spostamenti, ricca di collagene, sostanze antiossidanti, elastina, acido glicolico e vitamine. Un vero elisir di bellezza, con effetto idratante, nutriente e antiaging.

Un prodotto prezioso e di alta qualità

A chi avesse deciso di ricorrere ad un trattamento con la crema bava di lumaca, si raccomanda di avvalersi solo di prodotti di comprovata qualità, scelti tra le migliori marche e totalmente privi di sostanze chimiche, conservanti, coloranti e additivi che potrebbero causare allergia. E’ importante che le lumachine utilizzate per la produzione del principio attivo, vivano in un ambiente sano e pulito, e siano libere di muoversi in maniera naturale, senza traumi e forzature, tranquille e ben alimentate: solo in questo modo riusciranno a produrre un muco limpido e ricco di sostanze nutrienti. Prima di acquistare la crema è perciò indispensabile verificare sia il metodo di estrazione, sia la percentuale di bava contenuta nella formula, leggendo con attenzione l’etichetta.

Le indicazioni della crema bava di lumaca

Grazie alle sue proprietà nutritive, antiossidanti e idratanti, la crema bava di lumaca è indicata per la pelle delicata, anche in presenza di irritazioni e rossori, per contrastare i caratteristici effetti dell’acne giovanile, come antisettico e disinfettante nei confronti dei batteri che provocano eruzioni cutanee e brufoli, e si dimostra efficace anche in gravidanza e dopo il parto per ridurre le smagliature e favorirne la scomparsa, senza provocare effetti collaterali nei confronti del feto. E’ un ottimo trattamento idratante e nutriente per le pelli stressate e secche, e contribuisce all’eliminazione di macchie e piccoli inestetismi.

Come si utilizza la crema

La crema bava di lumaca si utilizza normalmente, sulla pelle perfettamente detersa, al mattino e alla sera, massaggiando il viso con cura per favorirne il perfetto assorbimento. Per potenziare l’effetto della crema, si può eventualmente associare, periodicamente nel corso dell’anno, l’azione del siero bava di lumaca, più intensa e profonda. Si tratta di un prodotto naturale e sicuro, in grado di nutrire e idratare la pelle del viso, e di lavorare nel contempo sul ricambio delle cellule e sulla rigenerazione dei tessuti, prevenendo l’insorgere delle rughe e di altri segni dell’età.


Articolo pubblicato il giorno 1 Novembre 2017 - 11:41
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per Napoli-Genoa, La Penna dirige Torino-Inter

La Lega Serie A ha ufficializzato le designazioni arbitrali per la 36ª giornata di campionato,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 13:05

Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore: lo salva e lo adotta

Ha percorso quasi 80 chilometri a bordo della sua Citroën C4 senza sapere di avere… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 12:49

Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer del Teatro Diana a Napoli

A Napoli presentazione del nuovo romanzo dal titolo "Dopo una lunga notte" di Alessandra D’Antonio.… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 12:42

Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai carabinieri

Una richiesta di denaro negata, poi la furia cieca: ha impugnato il manico di una… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 12:35

Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti

Si sono presentati uno come maresciallo dei carabinieri, l’altro come avvocato, e in poche ore… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 12:28

Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San Gennaro Vesuviano

Un'officina completamente abusiva, priva di autorizzazioni ambientali e fiscali, trasformata in un deposito incontrollato di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 12:21