#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 19:15
19.8 C
Napoli
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia

Il Dossier: così volevano incastrare DeMa…

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Era stato incaricato di raccogliere “dati sensibili sulla gestione del patrimonio immobiliare del comune di Napoli in previsione delle primarie del centrosinistra per le Amministrative di Napoli nel giugno del 2016”, cosi’ da poter “mettere una pietra tombale sulla carriera politica di Luigi de Magistris”. Giovanni Annunziata, all’epoca dirigente del servizio controlli ambientali del Comune di Napoli, uno dei quattro indagati finiti ai domiciliari insieme all’imprenditore Alfredo Romeo, si faceva aiutare nell’attivita’ di dossieraggio da tre manager dell’imprenditore: Raffaele Scala, Enrico Trombetta e Fabio Angelico. Ma per la Procura di Napoli il documento scottante, tra il dicembre del 2015 e il febbraio del 2016, che sarebbe dovuto “finire su tutti i giornali” gli era stato chiesto dall’ex sindaco di Napoli Antonio Bassolino. E’ scritto in uno dei capi di imputazione contestati al dirigente in pensione che e’ accusato di corruzione e atti contrari ai suoi doveri d’ufficio. Oltre che all’opera di dossieraggio, che Romeo avrebbe ricambiato con dazioni di denaro, con un orologio da mille euro e con l’assunzione presso le sue aziende di un amico di vecchia data, Annunziata avrebbe ‘cucino su misura’ un bando per Romeo. Una gara da 800 mila euro per l’affidamento del servizio di ispezione di impianti termici a Napoli. Ma c’e’ di piu’. Secondo l’accusa Annunziata si sarebbe adoperato in favore di Romeo per la “realizzazione di strisce pedonali davanti all’albergo, per fargli arrivare i bidoni per la raccolta differenziata e per far spostare una nave della compagnia Snav dalla banchina del porto di fronte all’Hotel Romeo” che toglieva la vista agli ospiti dell’albergo. “Dava corso tra il marzo e il dicembre del 2015 quando era dirigente del servizio controlli ambientali ad un procedimento di inquinamento acustico e atmosferico prodotto dalle navi ormeggiate nelle banchine del Porto. Il procedimento era culminato con una multa elevata alla compagnia di navigazione Snav per mille euro e una diffida ad eliminare il problema. Era lo stesso Romeo che si era lamentato dei rumori”, scrive il gip.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2017 - 20:47

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento