App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 13:34
28.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...

Controlli nelle pescherie di Napoli e provincia: sequestrati 3200 chilogrammi di prodotti ittici mal conservati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella mattinata di oggi si e’ conclusa una massiccia operazione di controllo su tutta la filiera della pesca, che ha visto gli uomini della Guardia Costiera di Napoli, sotto il coordinamento del Direttore Marittimo della Campania, Contrammiraglio (cp) Arturo Faraone, impegnati in diverse attivita’ in mare e di vigilanza alle rivendite sia all’ingrosso che al dettaglio di prodotti ittici.
Varie le fattispecie illecite, penali ed amministrative rilevate al termine dell’operazione, nel corso della quale sono state sottoposte a controllo numerose attivita’ commerciali e mercati ittici della provincia di Napoli e Caserta: elevati n°11 verbali amministrativi per un ammontare complessivo di 24.000 euro ed effettuati n°7 sequestri ad altrettante attivita’ commerciali per oltre 3.200 kg di prodotti ittici sequestrati.
Nel corso dell’attivita’ sono stati inoltre deferiti alla competente autorita’ giudiziaria 2 soggetti per violazione dei sigilli e omessa custodia. In particolare, stanotte e’ stato effettuato un blitz al mercato ittico all’ingrosso del comune di Mugnano, che ha portato al sequestro di 2.430 kg di pescato vario ed all’elevazione di sanzioni amministrative per oltre 12.00o euro.
Le irregolarità riscontrate nel corso dell’operazione vanno dalla pesca sportiva in porto, all’introduzione in commercio di prodotti ittici sottomisura, dalla detenzione di prodotti ittici congelati e freschi in cattivo stato di conservazione alla mancanza di tracciabilita’ e etichettatura. L’Asl intervenuta sui luoghi delle operazioni ha sancito la non edibilita’ dei prodotti in questione. L
e attivita’ hanno così consentito di sottrarre alla disponibilita’ degli ignari consumatori prodotti sofisticati e contraffatti e pertanto pericolosi per la salute. La delicata attivita’ di tutela della filiera della pesca, obiettivo della guardia costiera, proseguira’, alla luce anche degli illeciti accertati, con assoluta fermezza e meticolosa sistematicita’.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 3 Novembre 2017 - 14:28


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie