Chiusura gallerie, incontro con l’Anas in Prefettura

Condivid

Anas comunica che, si e’ svolta quest’oggi, presso la Prefettura di Napoli, una riunione finalizzata al confronto con gli Enti territorialmente competenti circa gli allagamenti che il 6 novembre scorso hanno determinato la chiusura al traffico di un tratto della SS145 “Sorrentina” (dallo svincolo di Castellammare Centro, al km 3,600 a quello di Castellammare Villa Cimmino, al km 9,500). All’incontro – oltre a rappresentanti di Anas – hanno partecipato, tra gli altri, delegati della Regione Campania (compresi tecnici del Genio Civile e della Protezione Civile), i Sindaci dei Comuni di Sorrento e di Castellamare di Stabia e rappresentanti dei Comuni di Vico Equense, Massa Lubrense e Sant’Agnello. “Il confronto – si legge nella nota – ha permesso di tracciare una prima linea d’intervento che prevede un’azione congiunta di tutti gli Enti, finalizzata alla risoluzione della problematica geologica e, conseguentemente, al ripristino delle condizioni di sicurezza, necessarie alla riapertura al traffico del tratto di statale. Il personale tecnico di Anas intervenuto alla riunione ha inoltre illustrato le attivita’ svolte nell’immediato (sgombero del materiale all’interno dei tunnel e nelle aree attigue al tratto di statale, impiego di pompe idrovore, sopralluoghi tecnici quotidiani volti a tracciare stime dei danni ed a fare una pianificazione d’intervento per cio’ che attiene anche al ripristino degli impianti…), rappresentando anche le difficolta’ che, via via, sono emerse durante l’esecuzione; in particolare e’ stata evidenziata la vastita’ dell’estensione delle aree di allagamento (che vanno ben al di la’ delle zone immediatamente afferenti alla statale), dovuta sia al cedimento di porzioni delle pareti dell’alveo del torrente ‘Rivo Calcarella’, sia a smottamenti di aree a valle della SS145 – situate nel territorio comunale di Castellammare di Stabia – che hanno ostruito il regolare deflusso delle acque del torrente.L’imperversare di condizioni meteo avverse e la difficile accessibilita’ dei luoghi hanno rappresentato due complicazioni ulteriori alla regolare esecuzione delle attivita’ – continuala nota – Allo scopo di ricanalizzare parte delle acque accumulatesi lungo il ‘Rivo Calcarella’ (immediatamente a monte del corpo stradale), Anas ha quindi effettuato anche alcuni sopralluoghi aerei, finalizzati alla definizione della esatta ubicazione dei recapiti idraulici per il ripristino del normale deflusso delle acque. Nella giornata di oggi sono quindi proseguite le attivita’ che hanno portato alla ispezione di un preesistente tombino (sottopassante la statale), sia da monte che da valle; tali attivita’ d’ispezione non sono pero’ state completate in quanto anche l’opera idraulica e’ risultata franata. Attualmente quindi – in attesa di una definizione delle azioni coordinate tra i vari Enti – Anas sta individuando soluzioni tecniche provvisorie (che si stanno vagliando anche in relazione alla complessa orografia del territorio), atte a garantire le ordinarie condizioni di deflusso delle acque del torrente. La riapertura al traffico del tratto di statale 145 interrotto sara’ infatti possibile non appena ultimati i lavori descritti e non appena completati gli interventi per il ripristino provvisorio degli impianti delle gallerie, anch’essi illustrati da Anas nel corso della riunione di quest’oggi”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Novembre 2017 - 18:25
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 22:43

Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di storia, ma ora serve fare di più”

Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:56

Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma un fortunato centra il 5+1 da oltre 384mila euro

La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:34

Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista

Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:11

Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo prefettizio

Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:33

Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli

Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:04