Castellammare: l’Eav pensa di automatizzare i passaggi a livello, dimenticando i rischi

Condivid

Castellammare di Stabia. Proseguono i lavori per il secondo binario sulla tratta Torre Annunziata – Castellammare di Stabia, partendo dalla stazione di Pompei Scavi. E se fa notizia la chiusura temporanea, da oggi a data da destinarsi, della stazione di Ponte Persica, non è da meno l’intenzione dell’ EAV di automatizzare i passaggi a livello. Una proposta che sembrerebbe aver accolto già il NO delle amministrazioni comunali di competenza nei comuni nei quali si è manifestata la volontà di sopprimerli.
Il motivo è molto semplice, automatizzare un passaggio a livello, in alcuni casi, può aumentare il rischio di eventuali incidenti, soprattutto nelle zone ad alto transito di pedoni. Questo potrebbe essere il caso della Città delle Acque. Così l’EAV ha pensato di automatizzare il passaggio a livello di Via Grotta San Biagio, adiacente alla stazione di Via Nocera, una stazione che a breve sarà sostituita da una nuova che è in costruzione nei pressi della clinica “Villa Stabia”. Dunque le sbarre delle due arterie che affiancano la stazione di Via Nocera saranno impiegate per un rapido passaggio del convoglio.
Ciò che preoccupa è il passaggio a livello di Via Grotta San Biagio adiacente ad una galleria, l’unica circostanza, a quanto pare, nelle tratte percorse dalla Circumvesuviana. Ed è qui che si pone il problema sicurezza per il semplice fatto che non tutti i pedoni si fermano al segnale rosso, questo non è una giustificazione ma non significa che si può correre il rischio di incidenti.
Ed è proprio il caso di scarsa visibilità, considerato la leggera curva che fa la strada ferrata, sia per il pedone che infrange la regola e sia per il macchinista.
L’idea che prende piede sembrerebbe quella di diminuire il limite di velocità, far camminare il treno quasi a passo d’uomo, ma a ciò sussiste il problema viabilità costringendo le auto, in una strada di per sé trafficata, a fermarsi più tempo. Da non dimenticare anche la presenza dell’Ospedale San Leonardo. Per ovviare a questo problema, qualcuno aveva pensato anche ad un sottopassaggio ma, considerando sommariamente la conformità dell’area, siamo in un caso al limite dell’ utopia.

 Emilio D’Averio


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2017 - 14:06
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali con Nives e i palestinesi

Al coro di “Palestina libera”, migliaia di napoletani hanno invaso ieri piazza Municipio per solidarizzare… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 10:38

Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri per oltre 9,6 milioni di euro

Mondragone  – Maxi operazione della Guardia di Finanza contro una presunta truffa ai danni dell’Unione… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 10:19

Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio male”: 34enne arrestato per estorsione

Napoli – Un episodio di violenza legato al mondo delle lotterie di quartiere, i cosiddetti… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 09:27

Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale

Una denuncia per presunta violenza sessuale è stata formalizzata nei confronti del sindaco di Torraca,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 08:52

Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa: arrestato 47enne

Un 47enne è stato arrestato a Quarto, in provincia di Napoli, dai militari della Guardia… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 08:16

Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì

Riesplode la guerra di camorra a Ponticelli a suon di bombe e attentati. L'altra notte… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 07:58