Il tremore sismico generato dalle fumarole dei Campi Flegrei, nell'area occidentale di Napoli, e' stato confermato da uno studio pubblicato sulla rivista Geology della Geological Society of America dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, insieme all'Universita' di Palermo, all'Universita' francese "Savoie Mont Blanc" e all'Istituto vulcanologico delle Canarie.Potrebbe interessarti
De Laurentiis blinda Conte: "Dimissioni? Una favola del web"
Napoli, “Solo Dio può perdonare”: il padre di Francesco Pio Maimone chiede giustizia, non pietà
Regionali Campania: l'endorsement di Rita De Crescenzo che imbarazza Forza Italia
Crisi Napoli, la sentenza di Bianchi: "Sfogo incomprensibile. Conte non si fida della rosa"
Il tremore e' stato registrato grazie a stazioni sismiche posizionate nelle vicinanze del supervulcano. I dati registrati dalla stazione sismica sono stati analizzati e confrontati con le analisi delle emissioni di gas della Solfatara di Pozzuoli.
Per l'Ingv, la ricerca ha una valenza essenzialmente scientifica, priva al momento di immediate implicazioni in merito agli aspetti di protezione civile, ricordando che dal dicembre 2012 il Dipartimento della protezione civile ha elevato da verde a giallo il livello di allerta dei Campi Flegrei.
Campi flegrei: uno studio conferma il tremore sismico per le fumarole
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.






