#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
17.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Camorra: ‘Papà è andato troppo in buona fede là’. Le intercettazioni choc sulla scomparsa del boss di Giugliano, Michele Di Biase

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il boss scissionista di Giugliano Michele Di Biase “paparella”  sarebbe stato ucciso su ordine del boss Francesco Mallardo ma l’omicidio sarebbe stato eseguito dai “soci” dell’Alleanza di Secondigliano, quelli dell’Arenaccia del gruppo Contini-Bosti. E’ quanto emerge dall’ordinanza di custodia cautelare che l’altro giorni ha colpito 13 persone del gruppo guidato da Aniello Di Biase, figlio del ras scomparso da due anni e il cui cadavere non è stato mai ritrovato. “Papà è andato troppo in buona fede là”, disse all’amico e socio Gennaro Catuogno“’o scoiattolo durante una conversazione intercettata. Ma dietro quell’omicidio che ha segnato l’inizio della scissione all’interno del clan Mallardo non ci sarebbe solo la decisione del gruppo Di Biase di non smettere di spacciare a Giugliano. Avrebbe avuto un peso anche il timore che “Paparella”, ras carismatico, potesse mettere in discussione la leadership del clan Mallardo. Lo scrive la Procura antimafia sulla base di una serie di intercettazioni ambientali all’interno dell’abitazione di Gennaro Catuogno “’o scoiattolo”, uno degli arrestati nel blitz. “Il fatto di papà te lo dico io… questo… di Ciccio l0 iniziò a temere un poco”, si sfogava Aniello Di Biase  senza sapere che era intercettato. Era il 3 febbraio 2016.
Scrive la Procura antimafia. “Gennaro Catuogno, Aniello Di Biase e Francesco Di Nardo discorrevano dei motivi che avevano determinato l’uccisione di
Michele Di Biase e dunque delle vicende all’origine della spaccatura interna al clan Mallardo. Dalla conversazione emergono riferimenti al ruolo che Francesco Mallardo  avrebbe avuto in relazione all’uccisione di Michele Di Biase detto “Paparella ”.
Aniello Di Biase: “Ci fece togliere la “roba” da mezzo a noi… Michele, diglielo ai ragazzi… là, se lo è faticato e noi… Francù ti sei dimenticato? Il primo giorno, dissi, questo ha fatto togliere tutta la “roba” da mezzo… si è preso, ha preso il tempo, un anno, due anni di roba. Lo iniziava a temere… perché se questo inizia… dice, quello che si è messo in testa”.
Gennaro Catuogno: “Allora che gli ho detto io”.
Aniello Di Biase: “Dice, se questo Michele si appara, lui e altri 3-4 di loro, dice, questo m’ stut’ a me”.
Michele Di Biase scomparve il 2 ottobre 2015. Quella sera partì da Giugliano, presumibilmente senza dire a nessuno dove andasse, e arrivò a via D’Avalos all’Arenaccia) a bordo di una Fiat “Panda” intestata al fratello, ma spesso nella sua disponibilità.I sicari lo affiancarono mentre era seduto al posto di guida, senza dargli il tempo di scendere lo centrarono alla testa. La polizia trovò molto sangue all’interno della macchina e un cappellino con visiera forato sul lato sinistro. Il finestrino, sempre dal lato guida, era infranto in due punti e i colpi avevano sforacchiato anche il vetro dall’altro lato. e. Nell’abitacolo c’era- no anche un paio di occhiali, anch’essi sporchi di sangue. Sotto il parasole, gli investigatori trovarono la sua patente di guida. L’ipotesi più accreditata è che gli assassini abbiano prelevato il cadavere dalla “Panda”, lo abbiano caricato e trasportato con una macchina rubata in una zona di campagna. Poi l’avrebbero sotterrato, anche se due affiliati al clan Mallardo intercettati facevano riferimento a dell’acido. Ma sarà lo sviluppo dell’inchiesta a chiarire questo mistero.

 

(nella foto da sinistra Nello Di Biase, il padre Michele e Gennaro Catuogno ‘ o scoiattolo)


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2017 - 15:08

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento