#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 08:58
18.2 C
Napoli
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Camorra, il boss pentito: ”Ecco come funzionavano le piazze di spaccio del Don Guanella”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stato il boss pentito Carlo Lo Russo a svelare agli investigatori il funzionamento e i gestori delle piazze di spaccio nella zona controllata dal suo clan. Le sue dichiarazioni sono contenute nelle circa  mille pagine dell’ordinanza di custodia cautelare firmata dal gip Francesca Ferri che due settimane fa ha portato a 40 arresti tra cui molti incensurati e sconosciuti pusher e killer che nel frattempo erano passati con il gruppo di Valerio Nappello. In primo luiogo la piazza di cocaina cosiddetta di “Sotto al ponte” in via Don Luigi Guanella gestita da Davide Davide e Sannino Antonio. Il Rione Don Guanella confina con il territorio di Miano e su di esso, da tempo, sono operative le piazze di spaccio che fanno capo al clan Lo Russo ma anche al clan Licciardi. Nel tempo, le due organizzazioni hanno imparato a convivere sul medesimo territorio nel reciproco ‘rispetto’.
Il clan dei capitoni riceveva i proventi delle ‘proprie’ piazze grazie ai quali era garantito il pagamento degli stipendi agli affiliati.
Carlo Lo Russo aveva affidato il “problema del Don Guanella” a Ciro Perfetto , fedelissimo uomo e killer del clan. Carlo Lo Russo: nel verbale del 12 luglio 2016 racconta: “…Le piazze del Don Guanella.
Una è gestita da tale Angiulillo, che dava 2000 euro al mese fisse, a Tonino figlio di Peppe che è detenuto a Milano Opera. Il guadagno nostro poi era sulla vendita che era a 48.000 euro . Mariano
ed Enzo si occupavano di questo. Il prezzo di vendita era più o meno sempre questo, escluso Marco Corona e Ciro Perfetto che avevano un prezzo di favore…Ciro Perfetto vendeva ai Quartieri Spagnoli e ai fratelli Gatta Nando e Alessandro che abitano nel mio palazzo…altra piazza era gestita da Carletto cioè Davide Carlo che dava le mesate a Lelle’, Gigiotto e alla vedova di Peppenella. A Carletto vendevamo a 42-43…dopo l’arresto di Carletto ed anche prima perché non si era comportato bene l’ho allontanato e
l’ho sostituito con Ciro Perfetto…altra piazza è del Tacchino, suocero di Gigiotto , padre di Veronica.
Anche a lui vendevamo a 48 alla Masseria Cardone (e, dunque, ai Licciardi), pretendendo in cambio un’entrata fissa mensile. Insomma dalle piazze del Don Guanella all’incirca uscivano le spese per i carcerati che ho indicato ed un guadagno sul prezzo di vendita Ci sono poi le piazze dei Licciardi di cui parlerò”. La ricostruzione delle modalità operative delle piazze del Don Guanella è ricostruita dal capo clan in modo chiaro: il clan le controlla rifornendole ed imponendo il pagamento di una quota fissa mensile utilizzata per “le spese dei carcerati”.
Le dichiarazioni di Carlo Lo Russo, attendibili sotto il profilo intrinseco soggettivo ed oggettivo ricevono conforto e riscontro pieno dal contenuto delle conversazioni registrate all’interno delle autovetture ambientalizzate ed intercorse, in particolare, tra Davide Davide e Sannino Antonio e che consentono altresì di ricostruire il ruolo di ‘gestori’ della ‘piazza’ di cocaina rivestito da costoro. Lo stesso Carlo Lo Russo chiarisce che la cocaina viene “imposta” dal suo clan alle piazze che pagano mensilmente e che in passato la gestione era affidata a Davide Carlo, alias Carletto, cugino di Lelle’ (figlio di Carlo Lo Russo), poi allontanato per condotte infedeli e  definitivamente sostituito, dopo il suo arresto  da Ciro Perfetto, figlio d’arte (il padre, Lelluccio muss ‘e scigna, è uno storico affiliato al clan, killer ed oggi sottoposto al regime di cui all’art. 41bis ). che ha il controllo delle piazze del Don Guanella, provvede alle forniture e riscuote, tramite i suoi uomini, i pagamenti destinati a rimpinguare le casse del clan.
Non a caso le intercettazioni  ambientali nell’autovettura in uso a Davide Carlo ed a Sannino Antonio documentano il passaggio di gestione da Carletto a Ciro Perfetto. Ecco cosa gli investigatori registrano dall’interno dell’autovettura Renault Clio  in uso a DavideDavide. Dopo avere parlato di stupefacenti, di dosi, e dopo avere effettuato una cessione, i due amici parlano delle novità del momento ed in particolare della ‘cacciata’ di Carletto, il ‘cugino’ di Davide Davide e delle ragioni della ‘cacciata’: è stato cacciato dal clan poiché “voleva mangiare”, “per diecimila euro puzzolenti” ed al suo posto è subentrato Ciro Perfetto, il quale “Si è preso tutte le cose sue! … Sta solo lui adesso … era Carletto, adesso è Ciro! … Adesso è tutto di Ciro!”. “Carletto levalo da mezzo. Adesso sto io!”.

Antonio Esposito

@riproduzione riservata

(nella foto il rione don Guanella e da sinistra il boss pentito Carlo Lo Russo, Ciro Perfetto e Davide Davide)


Articolo pubblicato il giorno 26 Novembre 2017 - 22:00

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento