#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 10:28
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

Camorra: fine pena mai per il boss stragista del clan Gionta di Torre Annunziata

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I giu­dici della Prima Sezione Penale della Corte di Cassazione hanno confermato la condanna al carcere a vita per il boss Umberto Onda detto “Umbertino”. Il 44enne di via Bertone apparteneva all’ala stragista del clan Gionta di Torre Annunziata e sotto la sua reggenza negli anni scorsi si diede vita a una stagione di sangue fatta di omicidi e di epurazione interna nei confronti per persona che avevano gravitato con i nemici dei Limelli-Vangone di Boscotrecase  e poi passati con i Gionta.
Umbertino, detenuto al 41 bis nel carcere di Opera lo scorso anno si rese  protagonista di una clamorosa protesta contro le restrizioni del regime del carcere duro minacciando il suicidio. Durante la sua reggenza sarebbe stati uccise sei persone tre delle quali direttamente da Onda. Con lui è stato condannato a 14 anni di carcere il pentito Aniello Nasto, il killer che partecipò in prima persona alla stagione delle ven­dette.
Il primo a cadere sotto i colpi dei sicari dei Gionta fu Ciro Bianco, detto “o’ squalo”, il volto nuovo dei “Valentini”, in passato vicino al clan “Limelli”, ucciso in via Castello con 13 colpi di pistola calibro 9 al torace, all’addome e al collo. “Ciro Bianco è la prima persona che ho ucciso – raccontò il pentito Aniello Nasto all’Antimafia nel 2013 – . L’omicidio venne deciso in carcere. Bianco doveva essere ucciso perché era ritenuto un confidente delle forze dell’ordine. Inoltre in Montenegro, mentre era latitante, si era appropriato dei soldi del clan”.
Poco dopo l’esecuzione di Bianco ci furono altre 5 vittime: Domenico Savarese, trucidato all’interno della sua autorimessa di Trecase. E poi l’ex dipendente delle Poste Liberato Ascione, pregiudicato per reati di spaccio e porto d’armi, ritenuto dagli inquirenti vicino ai “Limelli-Vangone”. Il motivo? Sempre Aniello Nasto a raccontarlo alla DDA di Napoli: “A Torre Annunziata era necessario fare piazza pulita di tutti i soggetti già affiliati in passato ai Limelli”. Due settimane dopo l’omicidio di Ascione, avvenuto in via Settetermini a Boscoreale, vennero uccisi anche i cognati Carlo Balzano e Angelo Scoppetta. Balzano fu punito perché “era inaffidabile, non rispettava le regole del clan”, nonostante secondo il pentito prendesse una “mesata” di 2000euro.
A sparare, per l’inchiesta, fu il killer Umberto Onda  almeno 16 i colpi d’arma fuoco esplosi il 29 settembre 2004 fuori al bar “Ittico Madonna Della Neve”, in via Dogana, a due passi dalla Basilica. Una scena da far-west. La morte di Angelo Scoppetta, invece, non era prevista. Si trovava nel posto sbagliato, al momento sbagliato, in sella ad uno scooter insieme al bersaglio del raid. Per Aniello Nasto, Scoppetta “era una brava persona”. Infine nel  settembre 2005 Domenico Scoppetta, cognato di Carlo Bal­zano. i killer lo trucidarono con ben 37 proiettili, di cui 20 vanno a segno. Il tutto all’interno del parco Penniniello. la roccaforte dei Gallo-Cavalie­ri. Scoppetta – ex affiliato dei Limelli – viene raggiunto da un commando armato. A sparare è il killer Michele Palumbo “munnezza”., poi diventato pentito.
“Il sangue di Scoppetta mi schiz­zò fin sulla camicia”, raccontò in uno dei verbali che hanno fatto luce sul massacro. Il colpo di gra­zia fu però di Umberto Onda che “ha sparato quando era già morto”, come raccontò Palumbo. Scoppetta  secondo i Gionta – si stava organizzando per vendicare la morte del fratello e del cognato. E quel massacro capace di una”carica di violenza esorbitante”, come scrivono i giudici, è l’ultimo atto di quella scia di sangue.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 23 Novembre 2017 - 15:35

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie