Campania

Boscoreale, alla Festa del Vino si parla di Vesuvio e Grande Progetto

Condivid

Vesuvio e Grande Progetto Pompei sono i due temi scelti dall’associazione culturale “Il Nuovo Vesuvio” di Boscoreale per i due convegni che animeranno la settimana della Festa del Vino, dei sapori e dei saperi vesuviani. Due appuntamenti per discutere e mettere in campo azioni sinergiche e programmatiche per favorire lo sviluppo del territorio. “I due appuntamenti di martedi’ e giovedi’ sono parte integrante di questa edizione della Festa del Vino a Boscoreale – esordisce Angelo Cesarano, presidente dell’Associazione Culturale “Il Nuovo Vesuvio”. Fin dallo scorso anno abbiamo inteso l’appuntamento con la festa non solo come un momento di svago e di condivisione, ma anche un’opportunita’ di riflessione per favorire lo sviluppo e la crescita del territorio. Non e’ un caso che quest’anno abbiamo deciso di allargare l’area della festa anche a via T.A. Cirillo, una delle arterie principali del centro storico che oggi vive un momento di abbandono commerciale. Crediamo in questo modo di mettere in moto un piccolo processo di rigenerazione urbana restituendo alla citta’, anche se solo per un week end, alcuni spazi di quella strada che i boschesi indicano come Via del Popolo”. Il primo convegno si terra’ oggi a partire dalle ore 19.00 presso il chiostro del Comune di Boscoreale, in piazza Pace. Tema principale sara’ il Parco del Vesuvio e le opportunita’ di sviluppo per i Comuni. Al convegno prenderanno parte oltre al presidente dell’associazione Angelo Cesarano, il vicesindaco di Boscoreale Angelo Costabile, l’assessore comunale Antonio Di Somma, il presidente del Consorzio Tutela Vini del Vesuvio Ciro Giordano, l’enologo Benigna Sorrentino, il consigliere della citta’ metropolitana di NAPOLI Michele Maddaloni e il presidente del Parco Nazionale del Vesuvio Agostino Casillo. Moderera’ il dibattito il giornalista Pasquale Malvone. Giovedi’ 9 novembre sempre dalle ore 19.00 presso il Cine Teatro Minerva (Via T.A. Cirillo, 53) si terra’ il secondo convegno dal titolo “Le prospettive di sviluppo del territorio legate al Grande Progetto Pompei” che vedra’ la partecipazione di cinque sindaci della buffer zone: Giuseppe Balzano (Boscoreale), Pietro Carotenuto (Boscotrecase), Pietro Amitrano (Pompei), Vincenzo Ascione (Torre Annunziata), Antonio Pannullo (Castellammare di Stabia) e del professor Francesco Colace dell’Universita’ degli Studi di Salerno. Moderera’ il dibattito il giornalista Carlo Avvisati. Entrambi i convegni rappresenteranno anche l’occasione per prendere parte alla degustazione di vino lacryma christi del Vesuvio e di zandraglie (tipico dolce boschese simile alla chiacchiera).


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2017 - 12:12
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

Si è conclusa l’estrazione del Lotto di sabato 10 maggio 2025 con i numeri vincenti… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 21:40

Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e portafogli scatena tafferugli, interviene la Polizia

Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 19:17

Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna

Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:58

L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro mi rende libero”

MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:30

Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta “Capo”: Marica Mastroianni

Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:02

Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo Madre di Napoli il 29 maggio

Napoli si prepara a un'esplosione di suoni ribelli e passioni sfrenate con il concerto/spettacolo "Canti… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:00