Circa due tonnellate di sigarette di contrabbando sequestrate sarebbero state sottratte e poi rivendute con un'evasione di diritto doganali per circa 300mila euro.Potrebbe interessarti
Maltrattamenti a Cerreto Sannita: ammessa nuova parte civile nel processo sugli anziani
Droga tra Valle Caudina e Suessola, la Corte d’Appello riduce le pene: Romano e Crisci evitano il carcere
Travolto da un cancello durante il turno di vigilanza: muore 55enne nel Beneventano
Halloween, la Guardia di Finanza sequestra oltre 140mila articoli pericolosi nei negozi del Sannio
L'inchiesta ha avuto inizio a novembre dello scorso anno in seguito all'arresto in flagranza di un funzionario della stessa amministrazione con l'accusa di peculato e contrabbando. Dalle indagini svolte successivamente e delegate dalla Procura di Benevento, coordinata da Aldo Policastro, alla Guardia di Finanza sarebbe emersa la violazione delle procedura di custodia, campionatura e distruzione dei tabacchi lavorati esteri.
Violazione che ha consentito - secondo l'ipotesi investigativa - a due gli indagati la reimmissione nel mercato clandestino di ingenti quantita' di tabacchi lavorati esteri o nazionali sottratti ai Monopoli. Alcuni indagati avrebbero inoltre sviato le indagini, si legge in una nota della Procura di Benevento che ha coordinato le indagini, "adoperandosi a movimentare i reperti, spostando le sigarette da un lotto all'altro in modo da sopperire agli ammanchi e far coincidere il peso e le quantita' a quelli risultanti nei verbali di sequestro".
Benevento, 'rubavano' le sigarette sequestrate: ai domiciliari 6 impiegati dei Monopoli di Stato
Notizie del giorno
- 11:56
- 11:34
- 10:50
- 09:38
- 08:57
- 08:35
- 08:23
- 07:50
- 06:29
- 06:12
- 00:05





