#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Maggio 2025 - 18:21
21.9 C
Napoli
Alla Libreria Ubik l’evento I Volenterosi della Cultura promosso dalla...
Napoli-Cagliari, città blindata per la notte dello Scudetto: maxischermi in...
Napule è mille culture… e tra i tanti colori spicca...
Danza contemporanea al Museo Archeologico di Eboli: secondo appuntamento con...
Giardini la Mortella, Ischia: il pianoforte di nuovo protagonista agli...
Detenuto napoletano ridotto in stato vegetativo dopo un’aggressione: “Paolo è...
Gli stupidi e i furfanti di Salvatore Toscano è tra...
Presentato al Mercadante il Napoli Fringe Festival: un nuovo palcoscenico...
Choc a Benevento: morto in un incidente Francesco Pio De...
Capri, indagini sulla morte del costumista Luca Canfora: oggi nuovo...
Poste Italiane, a Napoli una “Security Room” contro rapine e...
Napoli-Cagliari, Conte a muso duro: “Domani una di quelle partite...
Conte: “Dispiaciuto per la squalifica. Avrò due cuori, uno in...
Conte: “C’è tanta voglia di fare la storia. Questa squadra...
Napoli, furto lampo a Porta Capuana: moto rubata in 20...
Tendenze stagionali dei casinò: quali giochi raggiungono il picco in...
Gratteri lancia l’allarme sul dark web: “I pedofili escono dalle...
Furti in casa tra Torre del Greco e Castellammare: tre...
Pompei si tinge di verde: nasce il percorso sostenibile negli...
Sorrento, il video choc: collaboratore del sindaco ripreso mentre conta...
Napoli, nuova aggressione al Cardarelli: minacce al personale del CUP
Napoli: tentato omicidio-suicidio tra due donne, una è figlia di...
Tragedia nel Sannio: scontro frontale sulla Statale 87, un morto...
Presentazione online del volume di Aniello Amato il 24 maggio
Orme Culturali: sabato 24 e domenica 25 maggio tappa a...
Manfredi: “Io juventino? Mi sono convertito, ora tifo Napoli. Domenica...
Cagliari, tante assenze per la trasferta di Napoli: out gli...
Como, Fabregas: “Inter miglior squadra d’Italia e tra le top...
Il fiume Sarno arriva a Cannes: presentato il docufilm al...
Santa Marina, il sindaco incassa 100mila da imprenditore napoletano: entrambi...

Benevento, recuperati dalla polizia 13 quadri del maestro Ferrante

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Erano state trafugate nel 1994 le 13 opere pittoriche del maestro Mario Ferrante, recuperate ieri dalla Polizia di Stato, a Benevento. I quadri furono all’epoca portati via dallo studio dell’artista, in via dei Rettori e da quel momento se ne erano perse totalmente le tracce”.
Lo fa sapere una nota della questura di Benevento, che spiega: “Gli uomini della Squadra Mobile, ricevuta la notizia della presenza, in un garage del centro di Benevento, di alcuni quadri che potevano corrispondere proprio a quelli rubati all’epoca, hanno fatto un sopralluogo con l’erede del proprietario dell’immobile da poco deceduto e sono stati recuperati i dipinti.
Negli uffici della Questura, il Maestro ha poi riconosciuto come propria l’intera collezione, che gli e’ stata direttamente restituita”. “Le opere- continua la nota- erano state realizzate su tavole antiche e con interventi di foglia d’oro e la loro collocazione sul circuito nazionale sarebbe stata difficile, quindi si riteneva fossero finite sul mercato estero. Il furto ebbe inoltre gravi ripercussioni poiche’ compiuto prima della mostra che avrebbe visti i dipinti esposti a New York, nell’ambito del progetto ‘Alitalia per l’Arte’, patrocinato dalla compagnia di bandiera italiana”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2017 - 10:47

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE