"Erano state trafugate nel 1994 le 13 opere pittoriche del maestro Mario Ferrante, recuperate ieri dalla Polizia di Stato, a Benevento.Potrebbe interessarti
Droga tra Valle Caudina e Suessola, la Corte d’Appello riduce le pene: Romano e Crisci evitano il carcere
Caserta, fuga contromano sulla statale: arrestato 43enne dopo inseguimento dei Carabinieri
Travolto da un cancello durante il turno di vigilanza: muore 55enne nel Beneventano
Parete, truffa anziana: denunciato 20enne di Napoli
Lo fa sapere una nota della questura di Benevento, che spiega: "Gli uomini della Squadra Mobile, ricevuta la notizia della presenza, in un garage del centro di Benevento, di alcuni quadri che potevano corrispondere proprio a quelli rubati all'epoca, hanno fatto un sopralluogo con l'erede del proprietario dell'immobile da poco deceduto e sono stati recuperati i dipinti.
Negli uffici della Questura, il Maestro ha poi riconosciuto come propria l'intera collezione, che gli e' stata direttamente restituita". "Le opere- continua la nota- erano state realizzate su tavole antiche e con interventi di foglia d'oro e la loro collocazione sul circuito nazionale sarebbe stata difficile, quindi si riteneva fossero finite sul mercato estero. Il furto ebbe inoltre gravi ripercussioni poiche' compiuto prima della mostra che avrebbe visti i dipinti esposti a New York, nell'ambito del progetto 'Alitalia per l'Arte', patrocinato dalla compagnia di bandiera italiana".
Benevento, recuperati dalla polizia 13 quadri del maestro Ferrante
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.





