#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
16.7 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Battipaglia, smantellata dalla polizia la piazza di spaccio di via Tufariello: 3 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel corso dell’ultimo weekend, a seguito di una specifica attività info — investigativa, personale della Polizia di Stato appartenente al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia, ha effettuato una serie di servizi di appostamento ed osservazione atti ad accertare l’attività di spaccio di sostanza stupefacente del tipo cocaina all’interno di un fabbricato ubicato in Battipaglia alla via Tufariello.
I poliziotti hanno accertato la presenza di tre soggetti e due autovetture all’interno dello stabile; in particolare hanno notato un uomo armeggiare in una rimessa facente parte del fabbricato.
Gli agenti, pertanto, sono intervenuti ed hanno bloccato i tre soggetti. Le successive perquisizioni hanno consentito di trovare, all’interno del comprensorio, grammi 191,9 lordi di cocaina; sei banconote da euro 50, compendio dell’attività illecita; due confezioni di mannitolo, utilizzato dagli indagati per aumentare la sostanza stupefacente; un rotolo di nastro adesivo; un coltello a serramanico con impugnatura in legno e lama a punta, avente lunghezza complessiva di cm. 23; una confezione di guanti in lattice; un bilancino digitale.
Per tali motivi, M. B., di anni 33, residente nel Comune di Eboli e F.C., di anni 31, residente nel Comune di Battipaglia, sono stati arrestati per detenzione al fine di spaccio di sostanza stupefacente e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria di turno, dott. Guglielmo Valenti, sono stati condotti presso la Casa Circondariale di Fuorni — Salerno.
Sempre nel fine settimana, inoltre, personale del Commissariato di Battipaglia, ha deferito all’Autorità Giudiziaria, in stato di libertà, M. E., nato a Battipaglia, di anni 32, ritenuto responsabile del reato di cui all’art. 73 del DPR 309/90 (Produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope).
Nella circostanza, i poliziotti di una volante, nel transitare sulla SP 314, hanno notato il 32enne scendere da un furgone e dirigersi verso uno stabile ivi ubicato.
M.E., alla vista degli agenti, ha tentato di eludere il controllo accelerando il passo al fine di accedere all’interno del fabbricato ove abitualmente dimora.
Prontamente bloccato e sottoposto a perquisizione personale, l’uomo è stato trovato in possesso di 3 confezioni in plastica al cui interno erano occultati complessivamente 8 involucri contenenti tutti sostanza stupefacente del tipo cocaina, del peso complessivo lordo pari a grammi 2,9.
Altresì, all’interno del portafogli in disponibilità dell’individuo, i poliziotti hanno trovato un altro involucro in cellophane contenente cocaina, del peso complessivo lordo pari a grammi 0,4, e una banconota del valore di euro 50,00, sicuro compendio dell’attività illecita.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2017 - 14:55

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE