ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 16:29
29.5 C
Napoli

Appalti Romeo: tra i corrotti dirigenti, impiegati, vigili e finanzieri. Ecco i nomi degli indagati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Ci sono dirigenti, impiegati, fedelissimi di Romeo ma anche vigili urbani e finanzieri nella lista degli indagati della Procura di Napoli. Stamattina sono scattati gli arresti domiciliari per l’imprenditore già arrestato nel caso Consip, Alfredo Romeo, per il direttore generale del Cardarelli Ciro Verdoliva, per l’ex direttore generale dell’ufficio patrimonio del comune di Napoli, Giovanni Annunziata e per Ivan Russo, stretto collaboratore di Romeo. Ma la lista degli eccellenti è lunga, gli altri 12 destinatari della misura interdittiva sono funzionari, vigili urbani e finanzieri.
In tutti gli appalti oggetto dell’inchiesta, l’ipotesi è che l’imprenditore ottenesse aggiudicazioni attraverso favoritismi. Ad Alfredo Romeo, i pm contestano otto capi di imputazioni con l’accusa di corruzione in atto contrario ai doveri d’ufficio e corruzione a favore di un incaricato di pubblico servizio. Ciro Verdoliva, invece, in qualità di responsabile unico del provvedimento di gara dell’ufficio tecnico del Cardarelli, di corruzione nell’esercizio delle sue funzioni, e corruzione per atti contrari dai doveri d’ufficio. A Giovanni Annunziata, ex direttore generale dell’ufficio Patrimonio del Comune di Napoli, corruzione per atto contrario ai doveri di ufficio, e a Ivan Russo corruzione nell’esercizio delle sue funzioni. Indagati e con provvedimenti di sospensioni dalle loro funzioni, un geometra della II municipalità, un funzionario della Soprintendenza romana, il direttore tecnico dell’ospedale Cardarelli, due responsabili del complesso giudiziario di Napoli e due finanzieri.
Le richieste al gip sono state inoltrate tra il giugno e settembre scorso.
Ipotesi di corruzione anche nei confronti della funzionaria della Sovrintendenza archeologia e Belle arti romana Rossella Pesoli, per quanto riguarda il rapporto con Leandro De Felice, funzionario del Comune di Napoli. Sia la Pesoli che De Felice hanno avuto una sospensione dai pubblici uffici per alcuni mesi. Ipotesi di corruzione a carico di Romeo anche per i rapporti con Emanuele Caldarera, responsabile dell’ufficio speciale del Palazzo di giustizia di Napoli. Plurimi ipotesi di corruzione ipotizzati dai pm anche per i rapporti tra Romeo e dipendenti del Comune di Napoli, tra cui vigili urbani che non elevano multe all’hotel a cinque stelle di Alfredo Romeo, e impiegati comunali. Sono indagati anche due finanzieri che hanno ricevuto una misura interdittiva.
Ecco tutti i nomi delle persone coinvolte in questa prima fase di indagine: Stefania De Angelis, Leandro De Felice, Gennaro De Simone, Achille Tatangelo (per i quali è stata disposta una sospensione per sei mesi); sospensione per quattro mesi per i finanzieri Biagio Castiello e Gennaro Silvestro, indagati per violazione di atti coperti; mentre sono indagati anche Sergio Di Stasio (Nas) e Carmen Minopoli (vigile urbano): per loro il giudice deve decidere sulla misura interdittiva.
Per un altro stretto collaboratore dell’imprenditore Romeo, Enrico Trombetta, è stata disposta l’interdizione dall’attività per sei mesi.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Novembre 2017 - 13:57
facebook

Ultim'ora

Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche