Appalti Romeo, il Gip nega l’interdizione per una vigilessa e un carabiniere indagati nell’inchiesta

Condivid

Il gip del Tribunale di Napoli Mario Morra ha respinto la richiesta di interdizione avanzata, nell’ambito dell’inchiesta sugli appalti Romeo, nei confronti di Carmen Minopoli, agente di polizia municipale del Comune di Napoli. Alla vigilessa la procura contesta un episodio di presunta corruzione: avrebbe ottenuto dall’imprenditore AlfredoRomeo, un accesso gratuito e un altro scontato al 50 per cento alla Spa dell’Hotel Romeo, secondo l’accusa per ricompensa per le multe elevate nei confronti di automobilisti che parcheggiavano in sosta vietata davanti all’albergo. Secondo il giudice ”il carattere oggettivamente modesto del vantaggio economico potrebbe aver indotto l’agente di polizia municipale a sottovalutare le implicazioni del proprio operato, senza tuttavia che ciò sia necessariamente indicativo di una abitudine a strumentalizzare il proprio ruolo”. Il gip ha anche respinto la richiesta di interdizioni avanzata dalla procura nei confronti del carabiniere Sergio Di Stasio, indagato per rivelazione di segreto a vantaggio di Ciro Verdoliva, manager del Cardarelli anch’egli coinvolto nell’inchiesta Romeo. l militare, in servizio al Nucleo antisofisticazioni e sanità dei carabinieri di Napoli, secondo l’ipotesi accusatoria, avrebbe fornito a Verdoliva informazioni riservate sulle indagini in corso. Nel provvedimento con il quale il giudice rigetta la richiesta, si sottolinea invece che, a proposito di una conversazione registrata tra i due, si parlava di una indagine che era stata avviata nei confronti di un medico del Cardarelli. Nel corso dell’interrogatorio, De Stasio ”ha rivelato che Verdoliva era in realtà un confidente della polizia giudiziaria” circostanza di cui sarebbero stati al corrente anche i suoi superiori. De Stasio aveva precisato che era stato proprio il manager dell’ospedale a far attivare le indagini a carico del medico. Quindi nella circostanza il carabiniere non avrebbe fatto altro che sollecitare ulteriori informazioni. Una versione dei fatti che ha trovato conferma – evidenzia il giudice – dalle spiegazioni offerte dallo stesso Verdoliva. In ogni caso entrambe le vicende – quelle che chiamano in causa le vigilessa e il carabiniere – ”non appaiono indicative di un concreto pericolo di reiterazione dei reati”. ”Si tratta – osserva il gip – di episodi isolati e determinati dalla peculiarità dei rapporti instaurati tra gli indagati e la controparte”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 21 Novembre 2017 - 19:06
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia dei banditi violenti

CASERTA –  Catturati dalla polizia i cinque componenti della banda violenta che lo scorso marzo… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 13:21

Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato

Cesa – Un nuovo, drammatico episodio di violenza familiare scuote la comunità di Cesa, in… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 12:29

Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno

Un'operazione antidroga dei Carabinieri di Ischia ha portato all'arresto di un giovane pusher. Un 20enne,… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 11:31

Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis in scena il prossimo 30 agosto

Si rinnova il tradizionale appuntamento di fine estate con Dino De Angelis, artista lucano, narratore… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 11:08

Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato

Villaricca – Un audace scippo in pieno giorno ma una incauta via di fuga si… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 10:31

Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera

La mozzarella in carrozza è uno di quei piatti che sanno di casa, di tradizione… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 10:06