Aggredisce il giudice l’uomo che ha sgozzato i genitori nel sonno

Condivid

Un interrogatorio di garanzia come tanti altri che si è trasformato in un vero e proprio incontro sul ring quando l’indagaato ha cercato di aggredire il giudice. È successo mercoledì: da una parte c’era Graziano Afratellanza, l’uomo che ha sgozzato i genitori nel sonno nella loro abitazione di Parete, la notte tra lunedì e martedì dall’altro capo del tavolo c’era il giudice Raffaele Coppola, in servizio nel distretto di Napoli nord.
Dopo l’interrogatorio e la firma del gip sull’ordine di convalida dell’arresto in carcere, Graziano Afratellanza, quarantenne con gravi problemi psichici, ha aggredito con parole pesanti e minacce il magistrato e ha cercato di afferrargli la giacca e colpirlo. Attimi di paura hanno attraversato la stanza, ma Graziano Afratellanza è stato subito bloccato dagli agenti della polizia penitenziaria del carcere di Santa Maria Capua Vetere e trasferito nella sua cella, nel reparto psichiatrico della casa circondariale. Dove è rimasto sino ad oggi e resterà fino a quando la nuova terapia darà i suoi frutti.
Questo non è bastato a evitare un parapiglia che ha agitato tutti: magistrati, cancellieri e agenti di polizia. Ciò che è accaduto ha fatto subito scattare la reazione dei magistrati del tribunale di Napoli Nord ad Aversa che adesso chiedono «un rafforzamento di strumenti di tutela dei magistrati nell’esercizio delle proprie funzioni».
Così, ieri, la sottosezione dell’Associazione Nazionale Magistrati di Napoli nord ha diffuso un documento di «condanna» che esprime solidarietà «a Coppola destinatario di un tentativo di aggressione».
A firmare l’atto di vicinanza a Coppola sono state la presidente dell’Anm Patrizia Dongiacomo e la segretaria Cristina Capone.
«Questo episodio che si innesca in una vicenda estremamente triste e feroce – si legge nel manifesto – rappresenta un evento gravissimo ai danni del collega e di tutti i magistrati che ogni giorno si accingono a svolgere il proprio lavoro. In qualunque momento e in qualunque circostanza i magistrati possono diventare i destinatari di condotte di minacce e aggressioni. Per questo motivo la sottosezione di Napoli nord dell’Anm auspica che per il futuro sia rafforzata la tutela per coloro che svolgono il nostro lavoro».
Più attenzione alla sicurezza delle toghe, dunque, che, usciti dagli uffici, sono soli, disarmati.
Il tentativo di aggressione dell’indagato, in questo caso, è successo in carcere e, quindi, è stato subito sedato. Ma ciò potrebbe accadere anche fuori dalle celle.


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2017 - 10:04
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra a Napoli

Napoli si scatena con una mostra esplosiva dedicata al genio ribelle Pablo Picasso, che porta… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 12:30

Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli Alessandro Buongiorno

Cardito si prepara a vivere un momento di grande orgoglio e festa. Mercoledì 14 maggio,… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 12:21

Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro

Nel cuore della Terra dei Fuochi torna a galla l’ennesima emergenza ambientale. A Giugliano in… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 12:14

A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con Giffoni

Tre giornate di caos creativo e pensiero critico stanno per sconvolgere Castelnuovo Rangone, in provincia… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 12:07

Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico in sei resoconti con la regia di Rosario Sparno

Un debutto teatrale che promette di sconvolgere le menti e mescolare fragilità con follia: "CRICK… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 11:37

Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile

Frattamaggiore - Cantiere sequestrato e titolare della impresa edile denunciato e indagato. L'ennesima tragedia sul… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 11:10