#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Acqua, Abc: tariffe speciali per 35 mila famiglie napoletane

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono circa 35 mila le famiglie napoletane che potranno accedere alle tariffe sociali promosse dall’ABC, Acqua Bene Comune, azienda speciale del Comune di NAPOLI. Gli effetti delle agevolazioni, attive dal prossimo anno, prevedono la distribuzione ogni tre mesi di 23 mila litri d’acqua completamente gratis alle famiglie in difficolta’ della citta’ di NAPOLI. In totale, nell’arco dell’anno solare, l’azienda speciale dell’acqua pubblica di NAPOLI distribuira’ gratuitamente quasi 100 mila litri d’acqua a ciascuna famiglia avente diritto. E’ il frutto della delibera di adeguamento delle tariffe varata dall’azienda guidata da Sergio D’Angelo. Gia’ dalle bollette che arriveranno nei prossimi giorni, gli utenti troveranno le condizioni di accesso alla tariffa sociale. Per poter consentire la fruizione del cosiddetto bonus idrico ad un maggior numero di famiglie, ABC elevera’ il tetto ISEE da 7.500 a 9.000 euro annui (occorrera’, naturalmente, essere titolari del contratto della fornitura ed in regola con i pagamenti). Il dato rappresenta la soglia piu’ alta di un grande Comune italiano per l’accesso alle tariffe agevolate delle utenze. In attesa delle determinazioni dell’AEEGSI in materia di welfare, le tariffe sociali sono state rese possibili grazie allo sforzo dell’ABC che ha caricato su di se’ i costi dell’operazione. Uno sforzo, questo, che testimonia la vocazione dell’azienda all’attenzione per le fasce sociali deboli, per garantire a tutti l’accesso all’acqua, contro le speculazioni e contro gli sprechi. Una misura di welfare che e’ stata definita nell’ambito dell’adeguamento delle tariffe ordinarie relative alle utenze cittadine per le quali si determinera’ un lieve aumento, a partire dall’1/1/2016, in esecuzione della Delibera 664/2015 dell’Autorita’ – che definisce, a livello nazionale, le tariffe per l’energia elettrica, il gas e l’acqua (AEEGSI) – e della Delibera n. 28/2017 dell’Ambito territoriale ottimale di riferimento (ATO2). Per una famiglia media di 4 persone, si stima un aumento annuo di poco piu’ di 20 euro.


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2017 - 15:09

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento