#CRONACHEDINAPOLI

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 14:40
31.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno

Abbà, perdono e inconsapevolezza. Pier Paolo Patti alla galleria PrimoPiano di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Abbà, perdono e inconsapevolezza” è il titolo di piena ispirazione e riferimento evangelico della prima personale napoletana di Pier Paolo Patti. La mostra, visitabile fino al 15 gennaio 2018, si inaugura venerdì 24 novembre nei suggestivi spazi della home gallery PrimoPiano di Antonio Maiorino e Massimo Pastore. Il progetto curato da Raffaella Barbato, nasce come riflessione sullʼattuale condizione di precarietà esistenziale e krisis dei valori di cui lʼuomo è al contempo vittima e carnefice.
La mostra è articolatala in tre sale rispettivamente dedicate allʼImmanenza, allʼIncarnazione, alla Trascendenza alle quali lʼartista associa concettualmente il colore nero, rosso e bianco (Nigredo/nero/putrefazione – Rubedo/rosso/sublimazione -Albedo/bianco/distillazione), cromie che fanno riferimento alle trasmutazioni alchemiche, e che si ascrivono per lʼartista, a simboli dello status evolutivo/involutivo dellʼessere. Immanenza, incarnazione e trascendenza costituiscono i tre ordini di pensiero attraverso i quali problematizzare e costruire unʼinterrogazione complessa e articolata della esistenza, partendo dall’impegno consapevole richiesto allʼindividuo, in questo contemporaneo animato da allucinazioni ed emergenze incalzanti.
La dialettica tra ricerca di un senso e lʼesigenza critica, sono da sempre per Pier Paolo Patti strumenti con i quali decodificare lʼintero significato della vita così complessa e articolata: “un’ombra sono i nostri giorni sulla terra” (Giobbe); una necessità che spinge da anni lʼartista a indagare in modo quasi ossessivo i temi della violenza e del dolore generati dai conflitti e dalle contraddizioni sociali, passando da una dimensione realistica e ordinaria della narrazione artistica, a un spazio più intimo e spirituale.
L’uso corale di differenti linguaggi, sapientemente accordati – dalla pittura, alla fotografia, dall’istallazione spaziale all’utilizzo del video – è una delle modalità che contraddistingue la costruzione del processo artistico attraverso il quale sollecitare questa interrogazione, un palinsesto di sovrascritture in continuo movimento – mutamento – creatrici di cortocircuiti percettivi e deja vù emozionali. Il progetto è supportato in alcuni aspetti tecnici da BAD (Bunker Art Division) di Peppe Buonanno.

Pier Paolo Patti è un artista multidisciplinare le cui opere riflettono una pluriennale sperimentazione dei diversi linguaggi e media; un’arte che coniuga tecniche artigianali e nuove tecnologie. Autore di installazioni, video e performance, Pier Paolo Patti negli anni partecipa a mostre d’arte e festival audiovisivi in Italia e allʼestero, avvalendosi di collaborazioni consolidate con artisti e musicisti di fama internazionale.
Nel 2017 è co-fondatore di Subsidence, sodalizio tra artisti e compositori di musica elettronica con il quale produce uscite discografiche e libri dʼartista. Dal 2012 è impegnato nel progetto Di.St.Urb. (distretto di studi e relazioni urbane/in tempo di crisi) come attivista e co-fondatore, fa parte della comunità ARTLANTE, studi e iniziative per l’arte contemporanea, nel 2002 fonda insieme a Stefano Cormino il marchio di produzione “Mastofabbro”, con il quale affronta e sperimenta linguaggi video, dal cinema dʼautore alla videoarte, dal mapping al teatro interattivo.
Tra le ultime partecipazioni:
“Diritto al futuro”, Museo dell’Arte del XX XXI secolo, San Pietroburgo; “Food as a social machine” NCCA, Samara
(Russia); “ Beaucoup de filles et quelques garçon” Mamia Bretesche Gallery, Parigi; “Rendez-vous en
Europe” (mostra personale), La Villa des Artes, Parigi; “PROFEZIA – stazione creativa”, Spazio MIL, Sesto San
Giovanni – “Like Fireflies”, Museum of Modern and Contemporary Art di Rejeka, Croazia; “Skèpsis” (mostra
personale), Spazio011, Torre Ann.ta (Na); “Resurrectio”, Abbazia di Pietro a Ruoti, Bucine – Arezzo;
“Paleocontemporanea”, Catacombe di San Gennaro, Napoli; “VIII Shiryaevo Biennale of Contemporary Art” in
Russia con il progetto Est Memoriale realizzato in collaborazione con Ciro Vitale; “Creatività e nuove tecnologie”,
Museo MADRE – Napoli; “Die Werte der Gemeinschaft / Il Valore della Comunità”, Stuttgarter Kunstverein e.V.,
Stoccarda. Nel 2014 partecipa con il suo film breve “Janvier” a diversi festival internazionali tra cui: Storüng
Festival a Barcellona, NYC Independent Film Festival a New York, Festival International Signes De Nuit a Parigi,
FEST a Espinho, Seeyousound a Torino. Oltre ad importanti riconoscimenti riceviti da stampa e pubblico, vince tre
premi al Cervignano Film Festival e uno al Festival di cortometraggi OʼCurt presieduto da Daniele Ciprì.
Pier Paolo Patti è presente in cataloghi e riviste dʼarte e nuovi linguaggi con testi di: Marco Alfano, Raffaella
Barbato, Franco Cipriano, Tiziana Di Caro, Annapaola Di Maio, Chiara Gelato, Felicio Izzo, Giuseppe
Limone, Dario Marchetti, Carla Rossetti, Pasquale Ruocco, Stefano Taccone, Giacomo Verde, Maurizio Inchingoli,
Novella Troianiello, Stefania Zuliani.
INFO: Galleria PrimoPiano – via Foria 118, Napoli – tel. 081 195 60 649 – Visitabile su appuntamento
primopianonapoli@gmail.com – www.primopianonapoli.com – www.pierpaolopatti.com


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 18 Novembre 2017 - 11:19


Ultime Notizie

Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di 65 anni

— "Castellammare di Stabia: un 65enne trovato morto in casa. La vita è imprevedibile, ma la sua ora era già segnata."
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di 65 anni
16 Agosto 2025 - 14:40 14:40 Gustavo Gentile

Castellammare di Stabia– Un uomo di 65 anni è stato trovato senza vita questa mattina all’interno della sua abitazione in via Santo, nel centro di Castellammare di Stabia. A fare la scoperta sono stati gli operatori del 118, intervenuti dopo una segnalazione. Sul posto sono immediatamente arrivati gli agenti della Squadra Mobile di Napoli e del commissariato stabiese, insieme ai tecnici della polizia scientifica, che hanno avviato i rilievi per cercare di chiarire le circostanze del decesso. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo sarebbe morto da alcune ore, ma al momento non si esclude alcuna pista. Gli investigatori stanno cercando di ricostruire le ultime…

Continua la lettura
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a domenica nei luoghi simbolo della città
16 Agosto 2025 - 14:09 14:09 Federica Annunziata

Napoli – Un Ferragosto all’insegna del decoro urbano. Proseguiranno fino a domenica le attività straordinarie volute dal sindaco Gaetano Manfredi per garantire maggiore pulizia e servizi in città nei giorni di festa. Il piano, coordinato dal Tavolo del Decoro Urbano istituito presso la Direzione Generale del Comune, coinvolge le aziende partecipate, la Polizia Locale, l’Unità di Strada dei servizi sociali e gli assessorati competenti. In prima linea Asia, impegnata nel lavaggio delle campane per la raccolta differenziata, nella pulizia delle aree circostanti, nel lavaggio di cestini e marciapiedi nelle zone più frequentate, oltre che nello spazzamento meccanizzato, lavaggio strade e interventi di diserbo. Gli operatori sono entrati in azione in alcune delle arterie…

Continua la lettura

Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia

— La tragedia in una fabbrica di vernici a Cicerale, in provincia di Salerno
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
16 Agosto 2025 - 13:45 13:45 Rosaria Federico

Ogliastro Cilento – Non ce l’ha fatta Cosimo Palmigiano, 45 anni, rimasto gravemente ferito nell’esplosione avvenuta lo scorso 8 agosto in una fabbrica di vernici a Cicerale, nel Salernitano. L’operaio, originario di Ogliastro Cilento, era ricoverato al centro grandi ustioni dell’ospedale Cardarelli di Napoli, dove era arrivato in elisoccorso con ustioni sul 60% del corpo. Per otto giorni i medici hanno tentato di salvarlo, sottoponendolo a cure intensive e avviando anche una raccolta straordinaria di sangue per affrontare le complicazioni cliniche. Ma le sue condizioni, già disperate, sono progressivamente peggiorate fino al decesso, avvenuto questa mattina. Palmigiano lascia la compagna e una bambina di cinque anni. La tragedia ha scosso profondamente la comunità di Ogliastro Cilento, dove l’uomo era conosciuto e stimato. Tanti i messaggi di cordoglio giunti alla famiglia, segnata da una perdita che riporta l’attenzione sulla lunga e dolorosa scia di…

Continua la lettura
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie