Attualità

Universiadi: le parole di De Luca e Malagò

Condivid

“E’ una grande sfida, ma dobbiamo vincerla”, dice il governatore Vincenzo De Luca. La presentazione dell’evento sportivo, che si svolgerà dal 3 al 14 luglio 2019 a Napoli e altre città della Campania (Avellino, Caserta, Salerno, Benevento, Nocera, Aversa, Pozzuoli, Eboli), si è svolta oggi presso il restaurato Salone d’Onore del Coni, alla presenza del numero uno del Comitato olimpico nazionale italiano, Giovanni Malagò, del ministro per lo Sport, Luca Lotti, del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, dei presidenti dell’Aru, Raimondo Pasquino, del Cusi, Lorenzo Lentini, della Fisu (International University Sport Federation) Oleg Matytsin, e della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (Crui) Gaetano Manfredi.

“Oggi è una giornata importante, da oggi ci mettiamo la faccia”, ha detto Malagò, sottolineando la presenza nel board del segretario generale del Coni, Roberto Fabbricini, e del campione del mondo ’82, Marco Tardelli: “Da oggi dovremo remare insieme per far fare bella figura a Napoli, alla Campania, all’Italia e al mondo sportivo”, ha rimarcato Malagò, evidenziando però “la grande urgenza” sul restauro degli impianti sportivi. Sono previsti 80 impianti e spazi sportivi (affascinante il villaggio degli atleti galleggiante, su due o tre navi da Crociera attraccate al porto di Napoli), 270 i milioni di euro erogati, 100 dal governo e 170 dalla Regione Campania: “Da domani inizia un lavoro ferreo che va oltre i colori delle amministrazioni – ha rilevato Lotti – Vogliamo dimostrare al mondo che l’Italia è in grado di organizzare grandi eventi”.

In tutto 18 discipline olimpiche in programma, 170 le nazioni coinvolte: “Abbiamo un anno di tempo per realizzare le opere – ha rilevato De Luca – Dovremo chiedere alle imprese di lavorare anche di notte. Ci aspettiamo una ricaduta sull’economia 10 volte superiore all’investimento”. Il tema degli impianti è stato approfondito anche dal presidente del Cusi: “Non mi illudo che sarà una partita facile ma i compagni di viaggio sono forti e non occasionali”, le parole di Lentini. Anche Oleg Matytsin, numero uno della Fisu ne è certo: “L’Italia ha una grande tradizione in campo sportivo e universitario e sappiamo che qui i grandi eventi sportivi sono stati organizzati nel modo migliore. La nostra prima sfida è il tempo, possiamo lavorare bene insieme. Sono sicuro che l’Universiade di Napoli sarà unica nel suo genere”.

 


Articolo pubblicato da Antonio Esposito il giorno 12 Ottobre 2017 - 09:25
Pubblicato da
Antonio Esposito

Ultime Notizie

Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano querela il vescovo di Nola

Torre Annunziata – È diventato un vero e proprio caso giudiziario il lungo e tormentato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 21:14

Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata dell’autobus

Torre del Greco  – Un palo della luce in ferro, alto e corroso dalla ruggine,… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:51

Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una perizia sulla barca

Napoli - Il mistero che avvolge la morte di Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:33

Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato

Ercolano - Ha rotto il braccialetto elettronico per tentare la fuga, ma è stato rintracciato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:19

Nuovi orizzonti nella salute maschile

Negli ultimi anni, sempre più uomini hanno iniziato a guardare oltre la semplice forma fisica… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:03

Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di Bitcoin del 2025

Con i prezzi di Bitcoin in continua crescita nel 2025 e la creazione di forti… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 18:53