Ultime Notizie

Un gesuita a Scampia, il libro di padre Valletti che racconta a sua esperienza nel quartiere

Condivid

Fabrizio Valletti, gesuita, romano, fondatore del Centro Hurtado di Scampia a Napoli, si occupa di assistenza alle carceri di Poggioreale e Secondigliano dopo anni trascorsi a Livorno, Firenze, Follonica e Bologna.
La sua esperienza nel quartiere della periferia nord di Napoli, divenuto l’emblema del degrado e dell’abbandono, viene raccontata nel libro “Un gesuita a Scampia”, pubblicato dalle Edizioni Dehoniane Bologna con una prefazione di Franco Roberti, Procuratore nazionale antimafia, e una postfazione del maestro di strada Marco Rossi-Doria, già sottosegretario all’Istruzione.
“Dov’ero capitato? Nel Bronx o nel Far West? Il profilo del Vesuvio dominava la visuale a est, ma con la fantasia sognavo di poter contemplare il tramonto sul mare. Dov’era la Napoli piena di splendidi monumenti, di vita culturale, di arte, di storia e di bellezza che avevo conosciuto sui libri e che, giovane studente, avevo frequentato durante i miei studi di architettura? Sembrava lontanissima”.
Tra i principali supermercati italiani della droga e con uno dei tassi di disoccupazione più alti del Paese, il quartiere di Scampia è stato ripetutamente dipinto come un luogo di violenza, soprattutto per le faide e la dominante presenza della camorra, che governa lo spaccio e l’occupazione abusiva delle case popolari. Eppure anche in questa polveriera sociale, molte cose stanno cambiando. Anno dopo anno è cresciuta una rete di associazioni (tra cui il centro Hurtado dei padri gesuiti) che ha dato vita a un laboratorio di sartoria e a una biblioteca, a un’orchestra di bambini e a progetti contro la dispersione scolastica, a un caffè letterario e a corsi di formazione professionale, ad attività artistiche e sportive e ad un portale internet. Perché, come scrive nel libro il gesuita Valletti, “anche a Scampia si può sognare, si può cercare di vivere insieme nella legalità e nella libertà.”


Articolo pubblicato il giorno 27 Ottobre 2017 - 12:58
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore

Lino Musella è in scena al Teatro Sannazaro di Napoli con il suo spettacolo "L’ammore… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 12:00

Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da permesso lavoro

Milano - Un uomo di 51 anni di origine egiziana è stato gravemente ferito a… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 11:47

Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista ucraina

Santa Maria Capua Vetere – Prosegue davanti al Giudice Valerio Riello, della Terza Sezione Penale… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 11:27

Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella Foresta di Cuma

Pozzuoli– I Carabinieri del Nucleo Forestale di Pozzuoli hanno sorpreso tre individui intenti a effettuare… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 10:41

Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al Vomero

Napoli – Un 21enne di Marano è stato ferito da un colpo d'arma da fuoco… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 08:49