Da quattro anni facevano truffe e raggiri online: dalle ‘sexy-truffe’ ai falsi biglietti per concerti di beneficienza, dalle offerte di lavoro che non c’erano alle inesistenti case vacanze. Circa 500 colpi che hanno fruttato centinaia di migliaia di euro.
I carabinieri di Reggio Emilia, insieme a quelli di varie regioni, stanno facendo arresti e perquisizioni in Emilia Romagna, Piemonte, Basilicata, Lombardia e Campania. Si tratta dell’operazione ‘Deep Impact’, nei confronti di 18 indagati per associazione per delinquere, truffa aggravata, ricettazione, sostituzione di persona, uso indebito di carta di credito, estorsione e falso in atto pubblico. L’organizzazione è composta prevalentemente da donne e per il suo smantellamento hanno contribuito anche i servizi delle trasmissioni televisive come Striscia la notizia e le Iene.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto