#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 09:36
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Sold out per Peppe Servillo & Solis String Quartet a Rofrano per Mutarte Festival

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La suggestiva chiesa Santa Maria Dei Martiri a Rofrano ha ospitato l’atteso concerto di Peppe Servillo & Solis String Quartet, inserito nella rassegna Mutarte Festival, del progetto“Cilento Experience: Un territorio da vivere”. Il concerto ha registrato il tutto esaurito, un pubblico attento ed entusiasta ha mostrato durante tutto l’evento particolare consenso all’alto valore e livello artistico dei pezzi di “Presentimento”, il nuovo album di Peppe Servillo & Solis String Quartet, che contiene al suo interno un immenso panorama musicale della canzone classica napoletana. La voce è quella di Peppe Servillo, cantante, attore, compositore e sceneggiatore italiano, al violinoVincenzo Di Donna e Luigi De Maio, Gerardo Morrone alla viola e Antonio Di Franciacello e chitarra. Scalinatella, Palomma, Presentimento, canzone che dà il titolo all’album, So li sorbe e le nespole amare, Mmiez’o grano, M’aggia curà, Furturella, Tarantella segreta, Tutta pe’ mme, Canzona appassiunata, questi i titoli delle canzoni eseguite durante il concerto, scritte da autori come Gil , Viviani, E.A. Mario, Cioffi/Pisano, autori e canzoni si inseguono e si incastrano con rigore  regalando uno spettacolo a 360° che tocca musica, teatro e… cuore!

Prossimi appuntamenti di “Cilento Experience: Un territorio da vivere”:

Sabato 28 ottobre 2017, Cineteatro Teatro Tempio del Popolo intitolato a Giovanni Di Benedetto a Policastro Bussentino, il concerto di Maldestro, cantautore napoletano, secondo classificato tra le nuove proposte al Festival di Sanremo, vincitore del prestigioso premio della critica Mia Martini. Sabato 9 dicembre 2017 sempre al Cineteatro Teatro Tempio del Popolo, ci sarà Angelo Branduardi, che porterà in scena il suo spettacolo “Camminando Camminando”. Partner naturale in questa esperienza non poteva che essere Maurizio Fabrizio, compositore, arrangiatore polistrumentista, autore di grandi successi, scritti per gli interpreti storici della musica italiana, oltreché collaboratore ed amico di Angelo fin dagli anni 70. Mercoledì 27 dicembre 2017 l’appuntamento è a Piaggine, nella Piazza Vittorio Veneto, con la Compagnia Joculares, tra le massime espressioni internazionali di artisti di strada, arrivano dalla Sicilia, precisamente Catania e sono famosi in tutta Europa per il loro spettacolo col fuoco “Trìa”. Sabato 20 gennaio 2017 Eugenio Finardi ci accompagnerà per mano nel suo viaggio “Parole e Musica”, uno show che celebra la strepitosa carriera del musicista italiano, e di tutti i luoghi che per anni sono stati palcoscenici naturali dei suoi tour. Il concerto si terrà al Cineteatro Teatro Tempio del Popolo intitolato a Giovanni Di Benedetto a Policastro Bussentino. Ultimo appuntamento di “Cilento Experience – Un Territorio da Vivere”, è fissato per sabato 3 febbraio 2018, al Cineteatro Teatro Tempio del Popolo con Taskayali, considerato dagli addetti ai lavori il più promettente pianista europeo. Nato a Roma da madre italiana e padre turco, nella sua carriera da solista si è esibito in più di 15 paesi nel mondo.

L’evento “Cilento Experience: Un territorio da vivere” è finanziato dalla Regione Campania a valere sulle risorse del PROGRAMMA OPERATIVO COMPLEMENTARE (POC) 2014-2020 LINEA STRATEGICA 2.4 “RIGENERAZIONE URBANA, POLITICHE PER IL TURISMO E CULTURA” AZIONE 3 –  “INIZIATIVE PROMOZIONALI SUL TERRITORIO REGIONALE”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 9 Ottobre 2017 - 14:03

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie