La suggestiva chiesa Santa Maria Dei Martiri a Rofrano ha ospitato l’atteso concerto di Peppe Servillo & Solis String Quartet, inserito nella rassegna Mutarte Festival, del progetto“Cilento Experience: Un territorio da vivere”. Il concerto ha registrato il tutto esaurito, un pubblico attento ed entusiasta ha mostrato durante tutto l’evento particolare consenso all’alto valore e livello artistico dei pezzi di “Presentimento”, il nuovo album di Peppe Servillo & Solis String Quartet, che contiene al suo interno un immenso panorama musicale della canzone classica napoletana. La voce è quella di Peppe Servillo, cantante, attore, compositore e sceneggiatore italiano, al violinoVincenzo Di Donna e Luigi De Maio, Gerardo Morrone alla viola e Antonio Di Franciacello e chitarra. Scalinatella, Palomma, Presentimento, canzone che dà il titolo all’album, So li sorbe e le nespole amare, Mmiez’o grano, M’aggia curà, Furturella, Tarantella segreta, Tutta pe’ mme, Canzona appassiunata, questi i titoli delle canzoni eseguite durante il concerto, scritte da autori come Gil , Viviani, E.A. Mario, Cioffi/Pisano, autori e canzoni si inseguono e si incastrano con rigore regalando uno spettacolo a 360° che tocca musica, teatro e… cuore!
Prossimi appuntamenti di “Cilento Experience: Un territorio da vivere”:
Sabato 28 ottobre 2017, Cineteatro Teatro Tempio del Popolo intitolato a Giovanni Di Benedetto a Policastro Bussentino, il concerto di Maldestro, cantautore napoletano, secondo classificato tra le nuove proposte al Festival di Sanremo, vincitore del prestigioso premio della critica Mia Martini.Potrebbe interessarti
L’evento “Cilento Experience: Un territorio da vivere” è finanziato dalla Regione Campania a valere sulle risorse del PROGRAMMA OPERATIVO COMPLEMENTARE (POC) 2014-2020 LINEA STRATEGICA 2.4 “RIGENERAZIONE URBANA, POLITICHE PER IL TURISMO E CULTURA” AZIONE 3 - “INIZIATIVE PROMOZIONALI SUL TERRITORIO REGIONALE”.



































































