#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 19:23
27.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...

Smantellata la piazza di spaccio nel parcheggio Mc Donald’s di San Prisco: tre arresti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dai domiciliari aveva allestito una piazza di spaccio nei pressi del Mc Donald’s di San Prisco in provincia di Caserta grazie alla complicità di un migrante parcheggiatore abusivo dal quale tra l’altro pretendeva anche il pizzo di 120 euro a settimana per la sua attività.
Il lucroso traffico messo in piedi dal pregiudicato Raffaele Riccardo è stato sgominato dai carabinieri della stazione di san Prisco che su disposizione della Procura di Santa Maria Capua Vetere hanno fatto scattare le manette ai polsi dello stesso Riccardo e del suo complice Mustapha El Bardai.
Mentre ai domiciliari è finito un altro pusher Mario Vastano di 32 anni  che invece piazzava la droga acquistata da Riccardo nel territorio di Casaluce e Santa Maria Capua Vetere. Le indagini venivano esperite mediante intercettazioni telefoniche e permettevano di accertare plurimi episodi di cessione di sostanze stupefacenti del tipo hashish e marijuana, avvenuti nei comune casertani di Santa Maria Capua Vetere, San Prisco e Casaluce.
In particolare, i contenuti delle conversazioni captate – colloqui intercorsi con linguaggio criptico, decodificato dai Carabinieri della Stazione di San Prisco (le sostanze stupefacenti veniva indicate facendo ricorso ai termini “zanzariera”, “panini”, “caffè”) – hanno consentito di appurare come gli indagati, ciascuno con le proprie modalità esecutive, realizzavano un’intensa e sistematica attività di spaccio.
È stato infatti appurato che l’El Bardai svolgeva detta attività illecita all’interno del parcheggio del Me Donald’s sito in San Prisco rifornendosi dello stupefacente direttamente da Raffaele Riccardo il quale, invece, pur trovandosi agli arresti domiciliari in Casaluce, si occupava di cedere sostanze stupefacenti del tipo hashish e marijuana non solo a El Bardai  ma anche a Mario Vastano.
Quest’ultimo provvedeva poi a cedere lo stupefacente acquistato nel comune di Santa Maria Capua Vetere. Nel corso dell’attività investigativa è inoltre emerso che l’indagato  Raffaele Riccardo si è reso responsabile del reato di estorsione continuata nei confronti di El Bardai il quale, dietro minaccia, veniva costretto al pagamento di un rateo estorsivo settimanale di 120 euro per l’attività di parcheggiatore abusivo dal lui svolta presso il Me Donald’s di San Prisco.
II gip, concordando con la richiesta di misura coercitiva avanzata da quest’Ufficio, anche per quanto riguarda la sussistenza di concrete ed attuali esigenze cautelari, ha disposto, per  Riccardo ed El Bardai la custodia cautelare in carcere mentre per Vastano quella degli arresti domiciliari.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Ottobre 2017 - 12:04
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie