#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 16:18
20.5 C
Napoli
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...

Smantellata la piazza di spaccio nel parcheggio Mc Donald’s di San Prisco: tre arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dai domiciliari aveva allestito una piazza di spaccio nei pressi del Mc Donald’s di San Prisco in provincia di Caserta grazie alla complicità di un migrante parcheggiatore abusivo dal quale tra l’altro pretendeva anche il pizzo di 120 euro a settimana per la sua attività.
Il lucroso traffico messo in piedi dal pregiudicato Raffaele Riccardo è stato sgominato dai carabinieri della stazione di san Prisco che su disposizione della Procura di Santa Maria Capua Vetere hanno fatto scattare le manette ai polsi dello stesso Riccardo e del suo complice Mustapha El Bardai.
Mentre ai domiciliari è finito un altro pusher Mario Vastano di 32 anni  che invece piazzava la droga acquistata da Riccardo nel territorio di Casaluce e Santa Maria Capua Vetere. Le indagini venivano esperite mediante intercettazioni telefoniche e permettevano di accertare plurimi episodi di cessione di sostanze stupefacenti del tipo hashish e marijuana, avvenuti nei comune casertani di Santa Maria Capua Vetere, San Prisco e Casaluce.
In particolare, i contenuti delle conversazioni captate – colloqui intercorsi con linguaggio criptico, decodificato dai Carabinieri della Stazione di San Prisco (le sostanze stupefacenti veniva indicate facendo ricorso ai termini “zanzariera”, “panini”, “caffè”) – hanno consentito di appurare come gli indagati, ciascuno con le proprie modalità esecutive, realizzavano un’intensa e sistematica attività di spaccio.
È stato infatti appurato che l’El Bardai svolgeva detta attività illecita all’interno del parcheggio del Me Donald’s sito in San Prisco rifornendosi dello stupefacente direttamente da Raffaele Riccardo il quale, invece, pur trovandosi agli arresti domiciliari in Casaluce, si occupava di cedere sostanze stupefacenti del tipo hashish e marijuana non solo a El Bardai  ma anche a Mario Vastano.
Quest’ultimo provvedeva poi a cedere lo stupefacente acquistato nel comune di Santa Maria Capua Vetere. Nel corso dell’attività investigativa è inoltre emerso che l’indagato  Raffaele Riccardo si è reso responsabile del reato di estorsione continuata nei confronti di El Bardai il quale, dietro minaccia, veniva costretto al pagamento di un rateo estorsivo settimanale di 120 euro per l’attività di parcheggiatore abusivo dal lui svolta presso il Me Donald’s di San Prisco.
II gip, concordando con la richiesta di misura coercitiva avanzata da quest’Ufficio, anche per quanto riguarda la sussistenza di concrete ed attuali esigenze cautelari, ha disposto, per  Riccardo ed El Bardai la custodia cautelare in carcere mentre per Vastano quella degli arresti domiciliari.


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2017 - 12:04

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento