"Brillante operazione delle Guardie zoofile Agriambiente che, in collaborazione con le Guardie venatorie del WWF di Caserta, hanno sequestrato numerosi esemplari di specie protette come cardellini, verzellini, fringuelli e luccherini pronti ad essere rivenduti on line.Potrebbe interessarti
Costiera Amalfitana, condannato lo skipper che causò la morte della manager di Harry Potter
Lettere, condanne e confisca per gli abusi edilizi al "Resort Paradiso"
Chirurgia da primato a Caserta: maxi-intervento cranio-facciale restituisce la vista a un 41enne
Botti illegali nel Casertano: scoperto opificio clandestino con oltre 10mila ordigni pirotecnici
Il venditore, colto in flagrante, è stato denunciato all'autorità giudiziaria mentre gli esemplari salvati sono stati affidati all'Asl veterinaria del Frullone a Napoli. Non bisogna abbassare la guardia nei confronti del commercio illegale di specie protette che è ancora molto fiorente nella nostra regione ed è uno dei principali canali di foraggiamento del bracconaggio".
Lo ha dichiarato il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, commentando l'operazione 'OPazz' condotta dalle Guardie zoofile Agriambiente e dalle Guardie venatorie del WWF di Caserta.


































































