Un servizio predisposto dal Comando Provinciale Carabinieri e dal Nucleo Carabinieri Tutela del Lavoro di Caserta, per contrastare l'illecita occupazione di manodopera e la verifica delle condizioni di sicurezza dei lavoratori.Potrebbe interessarti
L'attività di verifica - posta in essere in questa settimana - ha riguardato 32 aziende distribuite nell'intera Provincia e per ben 24 è stato disposto il provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale per impiego di manodopera "in nero", ai sensi delle disposizioni legislative in materia di lavoro.
Sottoposta a sequestro a Villa di Briano una fabbrica di calzature gestita da un cinese, l'opificio situato in un sottoscala era totalmente privo dei requisiti richiesti. I sigilli sono stati posti anche ai macchinari.
I militari dell'Arma nel corso delle verifiche hanno controllato, bar, opifici, carrozzerie e cantieri edili, verificando la regolarità occupazionale di 94 lavoratori di cui 68 in "nero".
Scoperti 68 lavoratori irregolari nel Casertano, chiusa fabbrica di calzature gestita da un cinese
Notizie del giorno
- 18:43
- 18:36
- 18:22
- 17:35
- 17:30
- 17:10
- 16:54
- 16:35
- 16:23
- 16:00
- 15:50
- 15:40
- 15:30
- 15:15
- 15:02
- 14:50
- 14:40
- 14:30
- 14:20
- 14:20
- 13:39
- 12:55
- 11:57
- 11:36
- 11:18
- 10:35
- 10:16
- 10:02
- 09:47
- 09:21
- 09:13
- 08:07
- 07:30
- 07:12
- 06:56
- 00:10






