Calcio

Salernitana: ad Avellino per compiere l’impresa

Condivid

Riscatto, rivincita, ripresa. In tre parole il derby del Partenio, sponda granata. La Salernitana sarà di scena oggi pomeriggio nella tana dei lupi dove non vince da 23 anni (erano i tempi di Breda al 76esimo) e dove non ha mai alzato bandiera corsara in serie B. Bollini sa di giocarsi una grossa fetta di credibilità e forse anche la panchina contro l’undici di Novellino, in uno stadio ostico, pieno come un uovo, ma anche con un bello spicchio di colore granata grazie agli 800 supporter che scorteranno la squadra nella verde Irpinia. Il tecnico di Poggio Rusco ha provato a trovare un compromesso tra i diktat di Lotito, la ragion di stato e gli equilibri di squadra. Nuovo giro nuova corsa, insomma. La Salernitana cambia nuovamente pelle e il suo nocchiero opta per una soluzione salomonica che possa mettere tutti d’accordo. La squadra giocherà con un finto 3-4-2-1 con i due trequartisti che sovente avanzeranno per formare un tridente offensivo. Un 3-4-3 camuffato insomma. Quasi un ritorno al passato per il tecnico che, probabilmente intende giocarsi la partita (e la carriera… in granata) con il credo tattico che meglio sa interpretare. «Sappiamo che quella di oggi sarà una partita molto sentita commenta come sempre in un monologo privo di contraddittorio sia per il momento del campionato, sia per la rivalità e il prestigio che questa gara rappresenta. Bisognerà mettere in campo tutte le forze tecnico-tattiche, ma anche molte energie mentali e caratteriali. Sarà questo uno degli aspetti più importanti della gara di oggi pomeriggio». Il tecnico recupera Bernardini in difesa e Radunovic tra i pali, ma medita soprese in tutti i reparti del campo. «Lo stato di forma della squadra è buono, fisiologicamente più avanzato in alcuni calciatori e più indietro per coloro che vengono da infortuni o dagli impegni con le nazionali che li hanno comunque tenuti fuori dieci giorni e sottoposti a carichi di lavoro diversi». Nessun dubbio nel pacchetto arretrato con il giovane Mantovani, Schiavi e Bernardini davanti a Radunovic. A centrocampo le prime novità. Pucino, uno dei tanti ex, rientra da un lungo stop e agirà sulla corsia di destra (neppure convocato Di Roberto), con Vitale dalla parte opposta e il duo Minala-Odjer a far legna in mezzo.


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2017 - 08:39

Antonio Esposito

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Esposito
Tags: Serie B

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42