#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
25.1 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

Riparte su Sky la seconda serie di ‘Camorriste’, la storia delle donne boss

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 

”I ragazzi non devono mai abbassare la guardia. È fin troppo facile entrare nel mondo della criminalità organizzata. La realtà può ingannare, e io non voglio lanciare un messaggio ambiguo. Alla fine di ogni puntata, non sono solo gli spettatori a condannare i crimini delle protagoniste, ma loro stesse riconoscono gli errori che hanno commesso”.
Il regista Paolo Colangeli presenta la seconda stagione di ‘Camorriste’ alla Festa del Cinema di Roma, durante un evento speciale di Alice nella Città, la sezione parallela e autonoma della Festa. Dopo il successo della prima docufiction, dal 17 novembre arrivano su Crime+Investigation (canale di Sky) le nuove puntate di ‘Camorriste’.
La prima storia è quella di Patrizia Franzese, una donna di camorra cresciuta nella Terra dei Fuochi. È la vedova del boss Aniello Cirella, capo di un clan che controllava la malavita di Pomigliano d’Arco, di cui era diventata il braccio destro. Dopo la morte del marito, durante uno scontro con un clan rivale, capisce che la sua esistenza da camorrista è giunta al capolinea, e inizia a collaborare con i giudici.
Nel 2016 il regista Paolo Colangeli aveva già narrato le vicissitudini di tre donne boss: Antonella Madonna, Cristina Pinto e Anna Carrino. Tutte e tre sono arrivate ai vertici dell’organizzazione, ricoprendo posizioni di spicco. Nella prima serie, Antonella Madonna sposa giovanissima Natale Dantese e da subito deve confrontarsi con la violenza che circonda la famiglia nel territorio di Ercolano.
In seguito all’arresto del compagno, assume un ruolo di comando nel clan, ma si innamora di un altro uomo. La famiglia non la perdona, la picchia e le toglie il potere. Antonella decide quindi di diventare una collaboratrice di giustizia. Invece è diversa la vicenda di Cristina Pinto, detta ‘Nikita’ per la sua abilità con le armi. Entra a fare parte del clan Perrella, e si trasforma nella guardia del capoclan Mario Perrella.
Partecipa a molte sparatorie e scorrerie. Poi viene arrestata. Sconta vent’anni di carcere, e torna in libertà. E’ diventata una pescatrice. Nell’incontro di oggi con le scuole di Roma, ha dichiarato di ”non essere pentita, ma di dissociarsi dal suo passato”.
Quando le chiedono cosa pensa dello Stato risponde: ”mi avvalgo della facoltà di non rispondere”. La gente abbandona la sala, la polemica infuria. Anna Carrino, l’ultima delle tre protagoniste del primo ‘Camorriste’, sposa Francesco Bidognetti, boss dei casalesi. Inizia la sua ascesa e anche lei sostituisce il marito dopo l’arresto. Scopre però che lui l’ha tradita per anni con un’altra e decide di parlare con i magistrati, anche se a caro prezzo, perché ora vive sotto protezione lontana dall’affetto dei figli. ‘Camorriste’ si avvale delle testimonianze di magistrati, rappresentanti delle forze dell’ordine e giornalisti che hanno seguito da vicino i casi. Sottolinea anche gli sforzi compiuti dallo Stato per contrastare le mafie e reinserire nella società chi si è pentito e, dopo aver scontato la pena, vuole ricominciare da capo.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 30 Ottobre 2017 - 18:50

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie