AGGIORNAMENTO : 23 Ottobre 2025 - 09:35
17.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 23 Ottobre 2025 - 09:35
17.1 C
Napoli

Riccardo Dalisi in esposizione permanente al Centre Pompidou di Parigi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le opere dell'artista di origini potentine, Riccardo Dalisi, sono in esposizione permanente al Centre Pompidou di Parigi, che le ha inserite nel nuovo percorso espositivo dedicato all'arte contemporanea.
L'iniziativa è stata lanciata in occasione delle giornate "Muse'e en oeuvre(s)" in cui l'istituzione d'arte parigina ha presentato la nuova sistemazione del quarto e quinto piano, dedicati appunto all'arte contemporanea dal titolo "Nouveau parcours au Muse'e et nouvelle pre'sentation des collections contemporaines".
Le opere di Riccardo Dalisi, laureato nel '57 in architettura alla Federico II di Napoli, sono state acquisite l'anno scorso dal Museo parigino e fanno parte della documentazione del lavoro dell'artista al Rione Traiano di Napoli e, tra i tanti segni che Riccardo Dalisi ha raccolto nel tempo tra i bambini del Rione, si scorge anche il segno - una mano che accoglie uno spicchio di Luna - dell'allora giovanissimo figlio Luca Dalisi, oggi fumettista e illustratore.

L'esposizione mostra l'opera di Dalisi che, negli anni Settanta de '900, è stato tra i fondatori della Global Tools, centro-scuola di architettura e design che riuniva i gruppi e le persone che in Italia coprivano l'area più avanzata della cosiddetta "architettura radicale" intorno alle riviste "Casabella" e "Spazio e società", insieme a personaggi come Ettore Sottsass, Alessandro Mendini, Andrea Branzi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie

"Nella Global Tools l'architettura - si legge nel testo del Centre Pompidou sulla nuova sezione - viene percepita come un'attività collettiva e partecipativa e rivendica una pedagogia multidisciplinare, il ricorso al sapere manuale e all'artigianato così come l'uso di materiali e tecniche "povere". Le interazioni tra il corpo e gli oggetti portano a una nuova antropologia del design".

Articolo pubblicato il 23 Ottobre 2017 - 18:23 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!