#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 07:45
25.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

Referendum Catalogna, la polizia assalta i seggi: oltre 700 feriti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La polizia spagnola ha fatto irruzione con i manganelli, sparando pallottole di gomma e lanciando lacrimogeni, nei seggi dove migliaia di catalani si sono recati alle urne per votare nel referendum d’indipendenza proibito da Madrid. I servizi di emergenza catalani hanno soccorso 761 persone ferite o contuse ai seggi, secondo l’ultimo bilancio. Il ministero del Interni ha detto che 33 agenti di polizia hanno avuto bisogno di assistenza medica. Le violenze hanno suscitato allarme all’estero e inasprito le tensioni tra il governo del premier Mariano Rajoy e le autorità catalane nella peggiore crisi politica della storia della Spagna post-franchista. Il referendum è stato organizzato in segreto sotto minaccia di rappresaglie e incriminazioni penali ma migliaia di catalani hanno sfidato il governo di Madrid al grido di “Votarem”, voteremo. Rajoy ha detto che il referendum è stato bloccato. “Oggi non c’è stato un referendum sull’autodeterminazione in Catalogna. Lo stato di diritto resta in vigore con tutta la sua forza” ha detto dalla Moncloa in un intervento trasmesso dalla tv spagnola. Dalla mattinata, dopo che la polizia regionale si è rifiutata di intervenire con la forza restando fuori dai seggi, gli agenti in tenuta anti-sommossa della polizia nazionale e della Guardia civil sono intervenuti con i manganelli sguainati per sigillare i seggi e sequestrare le urne, provocando scontri. I video sui social media mostrano gli agenti che trascinano gli elettori per i capelli, gettano persone dalle scale e aggrediscono i pompieri che proteggono un seggio.

Nella seconda consultazione su questo tema in tre anni 5,3 milioni di catalani erano chiamati ad esprimersi sull’indipendenza dalla Spagna della ricca regione del nordest, che ha una propria lingua e una propria cultura. Il quesito era “volete che la Catalogna diventi uno stato indipendente in forma repubblicana?”. La legga sul referendum prevede una dichiarazione d’indipendenza entro 48 ore se il “sì” prevarrà, ma il governo regionale non sembra intenzionato a percorrere questa strada. Già prima del voto la magistratura aveva ordinato il sequestro delle schede, l’arresto degli organizzatori e la chiusura dei siti che promuovevano il voto dichiarato incostituzionale dai tribunali di Madrid. La vicepremier Soraya Saenz de Santamaria ha invitato le autorità catalane a smettere la “farsa” del referendum. Migliaia di persone si sono raccolte fuori dai seggi prima dell’alba unendosi a coloro che avevano dormito all’interno per garantire l’apertura delle urne. Nel centro di Barcellona la polizia ha caricato gli elettori seduti per terra sparando proiettili di gomma. All’esterno di un altro seggio gli scrutatori hanno eretto barricate per tener fuori gli agenti. – La repressione è stata attaccata duramente dai leader catalani. “l’uso ingiustificato della violenza, irrazionale e irresponsabile, da parte dello Stato spagnolo non fermerà a volontà del popolo catalano” ha detto il presidente catalano Carles Puigdemont. La polizia, ha aggiunto, ha usato “manganelli, pallottole di gomma e forza indiscriminata” contro persone che dimostravano “pacificamente”. “Il capo di un governo vigliacco ha inondato la città di polizia” ha scritto su Twitter la sindaca di Barcellona Ada Colau, che ha aggiunto “Barcellona città di pace, non ho paura”, riprendendo lo slogan spontaneo coniato dopo gli attacchi jihadisti di agosto sulla Rambla. La polizia ha fatto irruzione nel centro sportivo nei pressi di Girona dove avrebbe dovuto votare Puigdemont, rompendo le vetrate. Ma il presidente è riuscito comune a votare nella vicina Cornella del Terri, e in molte zone il voto è stato del tutto tranquillo. La squadra di calcio del Barcelona ha dovuto giocare a porte chiuse il suo match di oggi, 3-0 contro il Las Palmas, che sulla maglie aveva cucito una bandiera spagnola. Dopo i disordini il club aveva chiesto invano il rinvio della partita alla Liga spagnola. “la peggior esperienza professionale della mia vita” l’ha definita il centrocampista Gerard Piqué: “il calcio è stata l’ultima preoccupazione”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Ottobre 2017 - 22:00

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie