Abbiamo fatto una verifica con la società, che ci ha confermato che il software è assolutamente sicuro": così il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, ha risposto su alcuni articoli di stampa che indicano come hackerabile il sistema del voto elettronico del referendum per l'autonomia.Potrebbe interessarti
Allarme minori violenti: esplode numero di tentati omicidi. Il Garante: “Stato intervenga prima, non dopo”
Totti e Noemi indagati per abbandono di minori: denunciati da Ilary Blasi
Colleferro, truffatore seriale napoletano incastrato dalla scaltra nonnina di 88 anni
Partorisce in casa, la neonata trovata con la testa nel water
Quelli di cui parlano "sono intervenuti su un sito della società che e' pubblico - ha aggiunto a margine di un incontro sul referendum con l'Ordine dei commercialisti - ma mi hanno detto che non ha nulla a che fare con il software del voto".
"Dopodiché e' una sperimentazione, potrà succedere che in un uno dei novemila seggi si rompa un cavetto - ha osservato Maroni -, ma sulla sicurezza del voto ho avuto garanzie da chi ci fornisce il software".
Notizie del giorno
- 11:32
- 11:07
- 10:56
- 10:06
- 09:26
- 09:12
- 08:17
- 07:53
- 07:37
- 07:24
- 06:50





