A man watches the scene of a train accident after two commuter trains collided head-on near the town of Andria, in the southern region of Puglia, killing several people, Tuesday, July 12, 2016. (ANSA/AP Photo/Gaetano Lo Porto)
Il Tribunale del Lavoro di Bari ha disposto la riammissione in servizio del capostazione di Corato, Alessio Porcelli, coinvolto nell’indagine sul disastro ferroviario tra Andria e Corato il 12 luglio 2016, che causò la morte di 23 persone ed il ferimento di 50. Il giudice ha inoltre annullato il provvedimento di sospensione dalla retribuzione, condannando Ferrotramviaria al pagamento di tutti gli arretrati maturati. Porcelli fu sospeso dal servizio insieme ad altri due lavoratori, il capostazione di Andria e il macchinista superstite, il giorno successivo al disastro. I tre sono indagati a vario titolo, insieme con tecnici ed amministratori di Ferrotranviaria, per disastro ferroviario colposo, omicidio colposo plurimo e lesioni personali colpose plurime e omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro. Il Tribunale ha ritenendo che non sia sufficiente alla sospensione dal servizio il semplice coinvolgimento del lavoratore come indagato in un procedimento penale.
Napoli – Smeraldi, viaggi a Dubai, televisori e mazzette da migliaia di euro. È il… Leggi tutto
Campi Flegrei, notte di relativa calma dopo lo sciame sismico: due lievi scosse, continua il… Leggi tutto
Nola - Un avvocato del Foro di Nola è stato arrestato e posto agli arresti… Leggi tutto
Previsioni astrali di oggi: scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute… Leggi tutto
Castellammare- E' festa grande al al Romeo Menti di Castellammare: la Juve Stabia va ai… Leggi tutto
Tutte le quote del concorso n.76 del SuperEnalotto/SuperStar SuperEnalotto: Punti 6: 0 vincite – €0,00… Leggi tutto