#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
13.3 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Porto d’armi a uomini della camorra: arrestati un poliziotto, un avvocato, un cancelliere e altri due. I NOMI

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Questa mattina nell’ambito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Aversa ed appartenenti alla Squadra Mobile della Questura di Caserta hanno eseguito cinque ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Giudice per le indagini preliminari, per i reati di corruzione, corruzione in atti giudiziari, occultamento e distruzione di atti giudiziari.
L’emissione delle misure restrittive – eseguite anche nei confronti di un appartenente alla Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di Sessa Aurunca, di un avvocato del Foro di Santa Maria Capua Vetere e di un ausiliario di cancelleria impiegato presso il Tribunale di Sorveglianza di Napoli – costituisce il risultato di un’articolata attività investigativa originariamente diretta ad accertare illecite dazioni di denaro corrisposte, attraverso la mediazione di un imprenditore edile di Casal di Principe, ad un appartenente della Polizia di Stato per ottenere il rilascio di licenze di porto d’arma a persone che potevano essere vicine ad organizzazione camorristica.
Gli arrestati sono Giovanni Romano, in servizio al commissariato di Sessa Aurunca un avvocato del foro di Santa Maria Capua Vetere residente a Parete, Anna Savanelli e un ausiliario di cancelleria impiegato presso il Tribunale di Sorveglianza di Napoli, Andrea Esposito già coinvolto in indagini simili nel 2013 della Procura di Napoli.
Sono stati arrestati anche un imprenditore di Casal di Principe, Antonio Caterino, che aveva richiesto il porto d’armi e Massimo Perrone. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord guidata da Francesco Greco, sono state eseguite dal gruppo di Aversa della Guardia di Finanza, diretto dal tenente colonnello Michele Doronzo.
Nel corso delle indagini, svolte dalla Guardia di Finanza di Aversa, si è poi raccolto un grave quadro indiziario riguardante il coinvolgimento dell’avvocato del Foro di Santa Maria Capua Vetere domiciliato in Parete  e i rapporti di quest’ ultimo con il sostituto commissario che istruiva pratiche per il rilascio delle licenze di porto d’armi.
Nel caso oggetto delle investigazioni, secondo l’ipotesi accusatoria avvalorata dal GIP, era stato rilasciato il porto d’armi omettendo di evidenziare gli elementi ostativi al rilascio del titolo di polizia.
Le attività investigative hanno consentito, altresì, di individuare ulteriori ipotesi corruttive finalizzate all’occultamento ed alla distruzione di fascicoli presso il Tribunale diSorveglianza di Napoli.
L’ausiliario di cancelleria oggi indagato, già nell’anno 2013 era stato coinvolto – unitamente ad altri pubblici ufficiali impiegati presso il Palazzo di Giustizia di Napoli e a degli avvocati – in un’ indagine della Procura di Napoli attinente analoghi episodi per i quali era stato all ‘epoca destinatario di misura cautelare restrittiva e che, attualmente, si trova sottoposto a giudizio.
Anche rispetto a tale settore dell’indagine, un ruolo centrale appariva quello ricoperto dal suindicato professionista, il quale, su richiesta di un pregiudicato di Giugliano in Campania , secondo quanto emerso dalle investigazioni, elargiva somme di denaro all’ausiliario presso il Tribunale di Sorveglianza di Napoli affinchè quest’ultimo sottraesse un fascicolo di un procedimento riguardante una persona condannata in via definitiva, allo scopo di evitargli l’esecuzione di misure detentive.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2017 - 10:28

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE