#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Pompei, in 50mila per la Supplica, il messaggio del Papa. Presente anche Cantone

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Circa 50 mila fedeli arrivati da tutta Italia e anche dall’estero, hanno assiepato il santuario e il sagrato di Pompei in occasione della Supplica alla Madonna. Celebrazione che si è svolta senza alcun incidente e con un vasto schieramento di forze dell’ordine per il timore di attentati. In prima fila un pellegrino ”particolare”: Raffaele Cantone, il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione. Ai piedi della Vergine in veste di fedele ha detto: ”Non mi perdo una Supplica. Alla Madonna affido tante cose: un pò di pace nel mondo e tanta tranquillità per il nostro Paese”.

“Ci uniamo spiritualmente ai fedeli convenuti presso il Santuario di Pompeiper la tradizionale Supplica alla Madonna del Rosario, presieduta oggi dal Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, cardinale Bassetti”. Lo ha detto Papa Francesco al termine dela lpreghiera dell’Angelus che ha guidato in Piazza Maggiore a Bologna.

‘Siamo chiamati a dare vita non ad una Chiesa uniforme ma ad una Chiesa solidale e unita nella sua complessa pluralita”’. Ripete le parole pronunciate dal cardinale Gualtiero Bassetti, la settimana scorsa durante l’apertura dei lavori del consiglio permanente della Cei, nel suo intervento all’inizio della messa svoltasi oggi a Pompei occasione della supplica, l’arcivescovo prelato della citta’ mariana, Tommaso Caputo. E fa un’altra citazione, sempre riferita a Bassetti: ”Andare verso i poveri e’ inequivocabilmente una questione che investe la fede e che si riflette nel modo di vivere la chiesa. La cultura della carita’ e’ anche sinonimo della cultura di una vita, che va difesa sempre”. ”Queste sue parole – ha detto il cardinale Caputo – trovano riscontro in cio’ che, da circa 130 anni, cerchiamo di fare qui a Pompei, citta’ della fede e della carita”’

Le celebrazioni pero’ proseguiranno con la festa del beato Bartolo Longo, fondatore dello stesso santuario e della Nuova Pompei, che si terra’ il 5 ottobre, in occasione del novantunesimo anniversario della morte. Il programma della giornata avra’ inizio con le messe delle 9.30 e 11.30, alle quali parteciperanno gli studenti delle scuole cittadine. Nel pomeriggio, dalle 15.30, l’urna con le reliquie del beato sara’ accolta al centro educativo ”Bartolo Longo”, dove alle 18 l’arcivescovo prelato di Pompei, Tommaso Caputo, presiedera’ la messa. Alle 19 infine processione che attraversera’ le strade principali della citta’.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Ottobre 2017 - 17:47

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie