Pope Francis greets faithful at the end of his traditional wednesday general audience in St. Peter's Square, Vatican, 18 October 2017. ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI
“Diciamo di essere cristiani, di avere un Padre, ma viviamo, non dico come animali, ma come persone che non credono né in Dio né nell’uomo, senza fede, e viviamo anche facendo del male, non nell’amore ma nell’odio, nella competizione, nelle guerre. E’ santificato nei cristiani che lottano fra loro per il potere? E’ santificato nella vita di quelli che assoldano un sicario per liberarsi di un nemico? E’ santificato nella vita di coloro che non si curano dei propri figli? No, lì non è santificato il nome di Dio”. Così Papa Francesco a don Marco Pozza, cappellano del carcere di Padova, nel colloquio in onda su Tv2000 nel programma ‘Padre nostro’, dal 25 ottobre ogni mercoledì alle 21.00.
L’anteprima è stata presentata oggi alla Filmoteca Vaticana dal prefetto per la Comunicazione, mons. Dario E. Viganò, il direttore di Tv2000, Paolo Ruffini, don Pozza e il regista Andrea Salvadore. Dall’incontro è nato anche il libro ‘Padre nostro’ di Papa Francesco (Rizzoli-Lev) in uscita il 23 novembre.
Tragedia nel giorno di Ferragosto lungo la statale 517 var “Bussentina”. Nelle prime ore della… Leggi tutto
Volla – È finito in manette dopo una fuga durata pochi minuti. Antonio Di Dato, 20… Leggi tutto
La mountain bike elettrica come stile di vita Negli ultimi anni, la mountain bike elettrica… Leggi tutto
Ercolano- Un normale controllo su strada si è trasformato in un arresto per detenzione di… Leggi tutto
Procida - L'allerta botulino si fa sentire anche sull'isola di Procida. In un'operazione congiunta, la… Leggi tutto
Napoli- Serrande abbassate, strade silenziose e luci spente. Il Ferragosto, con la città che si… Leggi tutto