Convegno sulla tematica dell’immigrazione e delle malattie infettive, sala gremita al teatro comunale. Un convegno con tematica sull’igiene, sicurezza e prevenzione per evitare la trasmissione della tubercolosi. L’evento è stato organizzato dal Movimento civico “Viva” e verterà sulla problematica dell’immigrazione e della trasmissione della tubercolosi. Al seminario hanno preso parte numerosi cittadini del territorio e varie istituzioni, e la finalità è stata quella di evidenziare le problematiche igienico sanitarie che si riscontrano spesso presso le abitazioni utilizzate da extracomunitari senza il rispetto delle normative di riferimento. A moderare i lavori la dottoressa Maria del Monte. Intervenuti il Comandante della Polizia Locale di Sant’Antimo, il Maggiore Biagio Chiariello, che ha illustrato le tematiche relative ai fenomeni di sovraffollamento nelle unità abitative, Hilarry Sedu, Avvocato immigrazionista, il dottor Nicola Trinchese, epidemiologo e Responsabile del distretto Asl Napoli 3, la dottoressa Livia De Pietro, pneumologa presso l’ospedale Monaldi di Napoli e il dottor Franco del Vecchio, pediatra. La problematica è molto attuale alla luce degli ultimi episodi connessi al flusso degli immigrati su tutto il territorio nazionale e alla recrudescenza di malattie debellate da decenni.
Capri - Un passaggio ravvicinato che ha sollevato polemiche: ieri una nave da crociera di… Leggi tutto
Campobasso– Un errore clamoroso all’ospedale Cardarelli di Campobasso, dove un uomo di 67 anni è… Leggi tutto
Napoli- Un violento incendio di proporzioni significative ha avvolto nella notte tre capannoni industriali situati… Leggi tutto
Ridurre la pressione dei fluidi sotterranei per mitigare bradisismo e terremoti nell’area dei Campi Flegrei:… Leggi tutto
Napoli - Sotto un’apparente calma, Napoli si prepara a un’esplosione di gioia: la città è… Leggi tutto
Oggi il cielo ci regala un’energia dinamica, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto