#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 16:53
22.9 C
Napoli
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo

No logic song: primo estratto di ‘Da che sud è sud’ di Eugenio Bennato. Il video di Bruno Colella. IL VIDEO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“No logic song” è il brano che anticipa l’uscita dell’ultimo album (20 ottobre) di Eugenio Bennato “Da che sud è sud”. A corredo del primo singolo estratto, il video diretto dal regista e amico del “brigante della musica”, Bruno Colella, reduce dall’uscita del suo ultimo film My Italy. Questa “canzone di poca logica” è dedicata a una donna misteriosa e affascinante, interpretata nel videoclip da Sonia Totaro – cantante, vocalist e danzatrice di taranta nei concerti di Bennato – interpreta una donna in carriera che viaggia con un autista (Ezio Lambiase, chitarrista oramai storico della formazione del cantautore napoletano) e che, conquistata dal ritmo musicale, viene colta dal “raptus” che è un tipico effetto della musica di taranta. Nessuna indiscrezione o dettaglio che possa far immaginare chi sia la donna misteriosa a cui Bennato dedica una canzone d’amore. Tutto celato nella coinvolgente e, appunto, misteriosa musica di taranta. La voce femminile, sensuale e incisiva, che scandisce il brano, è di Francesca Del Duca. “Un testo semplice e leggero sulla dimensione irrazionale e inesplicabile dell’amore e della creazione artistica” – spiega Eugenio Bennato. Il 25 novembre partirà il suo tour teatrale “Da che sud è sud”, prodotto e organizzato da MusicShow International, dall’Auditorium La Verdi di Milano. Le date confermate, al momento sono: 4 dicembre al  Teatro Diana di Napoli, 15 dicembre al Teatro Palazzo di Bari, il primo febbraio al Teatro Puccini di Firenze, il 2 febbraio all’Auditorium Parco della Musica di Roma e il 12 aprile al Teatro Ariston di Sanremo. Il disco “Da che Sud è Sud” è composto da dodici brani inediti, quasi pagine di un diario di viaggio in giro per il mondo: dall’America del Sud e del Nord all’Africa dei tamburi e delle carovane della disperazione e della speranza, al Mediterraneo degli scambi e delle barriere, all’Estremo Oriente del mistero e delle leggende. Ogni brano ha una sua storia e una sua identità, ma tutti sono accomunati dalla presenza, accanto alla voce di Bennato, di una voce che fa risuonare la musicalità di una lingua diversa, dal francese all’inglese, dallo spagnolo al brasiliano, ma anche dall’arabo, con una forte valenza ritmica ed evocativa dei movimenti del presente.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2017 - 12:30

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento