ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
22.1 C
Napoli

Napoli, una lite per una chiave mal duplicata ha fatto scoprire la banda di ladri. LE FOTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una lite tra due componenti del gruppo per una chiave mal duplicata, le botte, una denuncia. Sono questi gli elementi che a giugno 2016 hanno portato la Squadra mobile di Napoli a indagare su una ‘batteria’ di 10 elementi specializzati in furti in appartamento e negozi apparentemente inspiegabili se non con il sospetto che qualcuno dei frequentatori del luogo, dalla colf agli amici, fosse complice dei ladri o ladro. Sono 7 i colpi esaminati nella misura cautelare emessa dal gip di Napoli Fabrizio Carola attribuiti agli indagati, 8 dei quali arrestati oggi, mentre due, di cui uno e’ una donna, sono ancora ricercati; per 8 il gip ha disposto il carcere, mentre a 2 sono stati concessi i domiciliari. Solo una delle 3 donne coinvolte e’ incensurata, e un’altra ha precedenti per lesioni, mentre gli 8 elementi restanti della banda hanno tutti precedenti specifici. Per la polizia, l’organizzazione agiva almeno da marzo 2016, ma i furti attributi agli indagati partono da quello compiuto il 25 dicembre di un anno fa fino a uno fatto a maggio di questo anno. Tra i ‘colpi’, anche quello da 10mila euro al parcheggio sotteraneo in piazza San Francesco a Napoli, ai danni della societa’ Napoli Park, aprendo le casse automatiche per il pagamento della sosta; non tutte, pero’, perche’ scatto’ l’allarme e arrivarono vigilantes e carabinieri. C’e’ poi anche il ‘colpo’ mai compiuto a una gioielleria in provincia, non portato a segno perche’ fu quello della lite per la chiave venuta male da cui parti’ la denuncia. Anche le porte blindate non avevano segreti per l’organizzazione, le cui conversazioni intercettate hanno fornito materiale per comprendere tecnica e vittime, seppure interpretando linguaggio in parte criptico in parte ellittico perche’ si riferiva a circostanze note agli interlocutori ma non a chi ascoltava. Altri elementi sono arrivati dal sequestro di arnesi utilizzati dalla banda fatto il 10 maggio scorso, durante le indagine. Cosi’ la Squadra Mobile ha ricostruito i ruoli svolti da ciascun componente della banda e le modalita’ operative per duplicare le chiavi e mettere a segno i furti. Il capo dell’organizzazione, Salvatore Imperatore, insieme a Ciro Rubino, si occupavano dei soprtalluoghi ed erano gli esecutori materiali di numerosi furti, nonche’ il punto di contatto tra i vari componenti dell’associazione; in particolare, Imperatore fotografava le serrature delle porte d’ingresso delle abitazioni-obiettivo, dirigeva le operazioni e gestiva i contatti con il fabbro di Acerra, Mario Tedeschi, e sua moglie Loredana Brancaccio, che riproducevano in un laboratorio casalingo le chiavi che venivano poi utilizzate per i furti. Altri, di volta in volta, erano complici nei singoli furti. Gli appostamenti continuavano anche dopo aver individuato il potenziale bersaglio del ‘colpo, per capire le abitudini dei proprietari delle abitazioni, fino a che non si individuava il giorno propizio per l’esecuzione. Il furto non veniva quasi mai realizzato solo da una persona, essendo necessario che almeno un’altra persona facesse da vedetta. La fase successiva ai furti consisteva nella vendita dei preziosi presso gioiellerie compiacenti. Tutto il materiale utilizzato per riprodurre le chiavi, nonche’ le chiavi, gli arnesi, chiavini e chiavistelli sono stati sequestrati stamane nel corso dell’esecuzione dei provvedimenti.

 

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 2 Ottobre 2017 - 14:53

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker