Cronache della Campania Logo
Alle 10, 30 di domani, parte dal Nuovo Teatro Sanità la campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, fortemente voluta dalla Polizia di Stato. La Questura di Napoli, in collaborazione con la Curia ed il Comune di Napoli, ha calendarizzato una serie di incontri nei maggiori punti di aggregazione, quali parrocchie e centri anziani, per confermare la vicinanza delle forze dell’ordine e delle istituzioni locali alle categorie di cittadini socialmente “deboli” e spesso isolati.
Un’analisi del fenomeno delle truffe perpetrate in danno delle persone anziane e del modus operandi dei truffatori, ha consentito di approntare una serie di consigli pratici che possano aiutarli a difendersi nel caso in cui fossero presi di mira da questi malfattori senza scrupoli.
Nel corso degli incontri previsti, oltre all’illustrazione dei consigli pratici, sarà fornito materiale divulgativo da far arrivare a coloro che non riescano a partecipare agli incontri, al fine di sensibilizzare gli anziani ad essere attenti quando alla porta si presenta uno sconosciuto, ovvero quando si ricevono telefonate con richieste di denaro da parte di soggetti che, millantando parentele, fingono di trovarsi in situazioni di emergenza.
Saranno presenti il Questore di Napoli Antonio De Iesu e l’Assessore al Welfare Roberta Gaeta.
Verona– È una sentenza che fa discutere quella emessa dal Tribunale di Verona, che ha… Leggi tutto
Napoli – Il gip del Tribunale di Napoli ha disposto l’archiviazione del procedimento scaturito dalla… Leggi tutto
Napoli – Un messaggio di rinascita, resilienza e speranza ha attraversato ieri le mura della Casa… Leggi tutto
Napoli – Una scoperta che potrebbe riscrivere parte della biologia marina è emersa dalle acque… Leggi tutto
Napoli– Stamane, il Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, in un'ottica di potenziamento dei servizi di… Leggi tutto
Un italiano di 48 anni, noto su Facebook come Omar Farang Zin, ha perso la… Leggi tutto