Cronache della Campania Logo
Alle 10, 30 di domani, parte dal Nuovo Teatro Sanità la campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, fortemente voluta dalla Polizia di Stato. La Questura di Napoli, in collaborazione con la Curia ed il Comune di Napoli, ha calendarizzato una serie di incontri nei maggiori punti di aggregazione, quali parrocchie e centri anziani, per confermare la vicinanza delle forze dell’ordine e delle istituzioni locali alle categorie di cittadini socialmente “deboli” e spesso isolati.
Un’analisi del fenomeno delle truffe perpetrate in danno delle persone anziane e del modus operandi dei truffatori, ha consentito di approntare una serie di consigli pratici che possano aiutarli a difendersi nel caso in cui fossero presi di mira da questi malfattori senza scrupoli.
Nel corso degli incontri previsti, oltre all’illustrazione dei consigli pratici, sarà fornito materiale divulgativo da far arrivare a coloro che non riescano a partecipare agli incontri, al fine di sensibilizzare gli anziani ad essere attenti quando alla porta si presenta uno sconosciuto, ovvero quando si ricevono telefonate con richieste di denaro da parte di soggetti che, millantando parentele, fingono di trovarsi in situazioni di emergenza.
Saranno presenti il Questore di Napoli Antonio De Iesu e l’Assessore al Welfare Roberta Gaeta.
Ecco l'oroscopo giornaliero per martedì 26 agosto 2025, sviluppato segno per segno. Il giorno del… Leggi tutto
È attraccata regolarmente alle 21 al porto di Napoli la Msc World Europa, una delle… Leggi tutto
Roseto degli Abruzzi - Un ragazzo di 27 anni è stato trovato senza vita nella… Leggi tutto
Si conclude con un colpo di scena la vicenda che ha visto l'arresto, venerdì notte,… Leggi tutto
Montecorvino Rovella - Ha confessato davanti al giudice: “Sono stato io”. Christian Persico, 36 anni,… Leggi tutto
Napoli– Un silenzio carico di attesa, poi l’annuncio che scatena l’applauso dei fedeli: anche oggi,… Leggi tutto