ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 09:27
22.9 C
Napoli

Napoli, medico morto in ospedale, il manager dell’Asl: ”Nessun ritardo della Tac”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono cominciate le polemiche tra i familiari de medico napoletano di 50 anni morto per presunti ritardi nei soccorsi all’ospedale del Mare e la direzione dell’Asl di Napoli. Intanto parte oggi l’indagine interna disposta dall’Asl Napoli 1 all’Ospedale del Mare di Napoli per il decesso di Maurizio B, un odontoiatra napoletano di 50 anni, la cui famiglia ha presentato un esposto lamentando ritardi nelle cure. “L’indagine – ha spiegato ai giornalisti Mario Forlenza, direttore generale dell’Asl Napoli – e’ stata disposta perche’ c’e’ una denuncia. Dalle relazioni che mi sono state fornite gia’ nel tardo pomeriggio di ieri, infatti, non ci sarebbero gli elementi per avviare un’indagine”. Forlenza, infatti, ieri ha ricevuto le relazioni del direttore dell’unita’ medicina Ernesto Grasso e del direttore del reparto di rianimazione Pio Zanetti. “Dalle relazioni – spiega Forlenza – si evince che le cure sono state fornite secondo linee guida previste”. Forlenza portera’ le relazioni in Procura, per metterle a disposizioni della magistratura e spiega che “Il ritardo nell’effettuazione della tac al paziente non emerge dalle relazioni che dal mio punto di vista sono puntuali” L’indagine interna che parte oggi dovrebbe produrre una relazione conclusiva nel giro di 15 giorni, appurando se ci sono state responsabilita’ da parte dei medici dell’Ospedale del Mare. Un ospedale ancora in divenire e su cui emergono anche polemiche sull’opportunita’ d trasferirvi il paziente che era arrivato al pronto soccorso del San Giovanni Bosco: “L’ospedale del Mare – spiega Forlenza – non ha il pronto soccorso ed e’ ancora in itinere, come dimostra il fatto che sono attivi 90 posti letto su 415 previsti per dicembre. Portare il paziente all’Ospedale del Mare e’ una valutazione che hanno fatto i medici, evidentemente non c’erano le complicanze che poi sono sorte”.

E la risposta della famiglia non si è fatta attendere: “Chiediamo l’immediata attivazione del ministero della Salute attraverso l’invio di ispettori per verificare l’operato dei sanitari delle strutture ospedaliere San Giovanni Bosco e Ospedale del Mare”. Lo afferma Enrico Ricciuto, legale della famiglia dell’uomo che e’ morto due giorni fa all’Ospedale del Mare di Napoli mentre veniva sottoposto a una tac. Il legale, in una nota, afferma che “vi sono forti perplessita’ in ordine al rispetto dei protocolli medici di Pronto Soccorso. Il defunto era affetto da semplici calcoli. La pancreatite diagnosticata e’ stata adeguatamente curata sotto il profilo diagnostico e terapeutico?”. Ricciuto sostiene anche di aver “sollecitato alla Procura l’esecuzione dell’autopsia sul defunto dottor Maurizio Busciolano. Ci hanno detto che sono molte le autopsie da eseguire, ma l’uomo e’ morto martedi’ mattina e attendiamo con ansia di conoscere la verita’ sul decesso”


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Ottobre 2017 - 13:32
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie