Otto dipendenti del comune di Napoli licenziati e uno sospeso per tre mesi.La decisione dell’ufficio coordinamento servizio autonomo personale di Palazzo San Giacomo, é stata notificata venerdì agli undici “furbetti del cartellino” della Municipalità II (Avvocata-Montecalvario-San Giuseppe-Porto-Mercato-Pendino), inchiodati dalle indagini dei carabinieri della compagnia Napoli centro (stazione San Giuseppe) e coordinate dalla sezione Reati contro la Pubblica Amministrazione della Procura partenopea. Tra i licenziati: due sottufficiali della polizia municipale, un assistente sociale, due amministrativi, un addetto alla corrispondenza del centro di assistenza sociale e due operatori dei servizi generali, con mansioni di “posta esterna”.
Sospeso invece per tre mesi un istruttore di vigilanza dei parchi comunali. Per i due addetti alla “posta esterna”, la cui posizione è stata considerata sin da subito più grave rispetto alle altre, fu disposta l’interdizione per due mesi dai pubblici uffici, già al termine delle indagini preliminari. Tutti sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di truffa aggravata e continuata ai danni dell’Ente pubblico e attestazioni false e continuate della propria presenza in servizio.
I carabinieri li hanno filmati dal parrucchiere, in vari negozi per scegliere vestiti o provare scarpe, in farmacia, a fare la spesa al supermercato, al bancone di enoteca a degustare vini, addirittura seduti per strada vicino a furgoni per piccoli traslochi in attesa di clienti. Ripetute o abituali “distrazioni” dalle ore di servizio dovute alla comunità spese, invece, per attività private, usando registrazioni di presenza “multiple e di comodo” con i badge elettronici in assegnazione personale che passavano di mano in mano.
Una disputa per un’eredità ha scatenato una violenta rissa a Sanza, nel Vallo di Diano… Leggi tutto
Napoli – Avevano organizzato un “cavallo di ritorno” per restituire un motoveicolo rubato in cambio… Leggi tutto
Nuovo colpo alla criminalità nel Parco Verde di Caivano, dove i Carabinieri hanno arrestato Emanuele… Leggi tutto
Casal di Principe - Un sofisticato sistema di emissione di fatture false e riciclaggio di… Leggi tutto
Napoli – Momenti di tensione ieri mattina in via Firenze, nei pressi di Piazza Garibaldi,… Leggi tutto
Agerola si ritrova al centro di un nuovo scandalo edilizio, con i Carabinieri che non… Leggi tutto