ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 09:42
28 C
Napoli

Napoli, il comune ha approvato ‘solo’ 5 domande di contributo affitto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il Comune di Napoli ha ricevuto oltre un milione di euro dalla Regione per l’assistenza ai cittadini che non hanno la possibilita’ di pagare l’affitto perche’ hanno perso il lavoro o perche’ affetti da gravi problemi di salute, ma in un anno questi fondi non sono stati spesi e le domande giacciono inevase”.
Lo comunica Alfonso Amendola, segretario della Sicet Cisl, criticando le politiche per la casa dell’amministrazione comunale di Napoli.
“Il fondo e’ stato finanziato dallo Stato per circa quattro milioni per la Campania – spiega Amendola – ed e’ sotto un certo livello di reddito per cause indipendenti dalla sua volonta’, come la perdita del lavoro, o problemi di salute.
Se un inquilino non puo’ pagare piu’ l’affitto c’e’ la possibilita’ di accedere a questo fondo previo domanda. La Regione ha demandato ai Comuni la gestione del fondo e se il richiedente risponde ai requisiti entro 30 giorni dovrebbe avere il contributo”.
Il fondo e’ stato lanciato con un bando dal Comune di Napoli nel settembre 2016 ed ammonta a “1.093.345 euro”, erogati dalla Regione al Comune di Napoli per, si legge sul sito del Comune “far fronte a questa vera e propria drammatica emergenza sociale con un finanziamento per la morosita’ incolpevole pari a una somma decisamente superiore rispetto a quella stanziata dalla Regione negli ultimi due anni (110.000 euro sia per il 2014 che per il 2015).
Cosi’ sara’ possibile soddisfare un numero maggiore di richieste”. La soddisfazione, pero’, non e’ arrivata: “L’ufficio preposto – prosegue il sindacalista – ha accumulato un ritardo gravissimo, le persone che si trovano in quelle condizioni non possono perdere un anno, e’ un disagio per il cittadino e il proprietario.
C’e’ una scarsa attenzione dell’amministrazione ai fabbisogni abitativi dei cittadini e c’e’ stata anche una scarsa divulgazione del bando, cosi’ le domande pervenute ci risulta siano poche”.
Le domande presentate finora sono in effetti solo 43, e soltanto 5 definitivamente approvate, mentre per le altre gli uffici del Comune hanno chiesto delle integrazioni.
“Sulla morosita’ incolpevole – replica l’assessore alle Politiche per la casa Enrico Panini – abbiamo fatto una campagna pubblicitaria importante, con comunicati stampa e avvisi.
Vista la delicatezza dell’argomento abbiamo fatto piu’ di quello che facciamo normalmente. Avendo i sindacati un rapporto diretto con gli inquilini abbiamo confidato, forse sbagliando, che avrebbero prodotto anche loro uno sforzo, ma lo dico fuor di polemica.
Noi abbiamo cercato di raggiungere il maggior numero di persone ma in effetti il numero delle domande e’ inferiore agli aventi diritto, pur in una citta’ in cui affitti in nero sono pratica diffusa e quindi in quel caso l’inquilino non ha strumenti per richiedere il sostegno”.
Panini sottolinea anche le carenze di personale del Comune: “In tutta la pianta organica – spiega – abbiamo centinaia di persone che vanno in pensione e solo parzialmente riusciamo a sostituirle per i vincoli imposto dallo Sato.
Tutto il Comune e’ sotto organico e quindi anche il servizio politiche per la casa. Proprio per questo ufficio abbiamo pero’ di recente stanziato 10.000 euro per lo straordinario per garantire i diritti di inquilini ingiustamente considerati morosi perche’ hanno avuto difficolta'”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 10 Ottobre 2017 - 17:57

facebook

Ultim'ora

Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie