La Giunta ha approvato oggi la delibera con modifica al Regolamento che disciplina l'elezione di un cittadino extracomunitario ne Consiglio comunale, ai sensi dell'art.Potrebbe interessarti
Arzano, Puc: il parere positivo è solo un illusione. L'affondo del consigliere Luigi De Rosa
Napoli, “Mergellina non si tocca”: l’ex presidente della Commissione Ambiente contro l'ampliamento
Nasce a Forcella “Radio On the Road”: la voce di strada dei giovani di Napoli
È morto Peppe Vessicchio, il maestro che ha fatto cantare l’Italia
Il nuovo membro assume la qualifica di consigliere aggiunto, partecipa alle sedute del Consiglio comunale senza diritto di voto ma con diritto di parola sugli argomenti iscritti all'ordine del giorno, non è computato nel numero dei consiglieri comunali.
"E' particolarmente importante in questo momento storico dare voce anche alle comunità extracomunitarie che risiedono a Napoli, il loro contributo può essere prezioso soprattutto se dato nel luogo in cui trovano espressione tutte le forze politiche della città" - le parole dell'assessore comunale alla Trasparenza Alessandra Sardu.
Le modifiche del Regolamento proposte consentono uno snellimento delle procedure propedeutiche alla espressione del voto e una semplificazione delle fasi del procedimento elettorale, con l'intento di consentire la partecipazione dei cittadini stranieri e svolgere la prima elezione in tempi brevi.
Napoli: cittadino extracomunitario entra nel Consiglio comunale
Notizie del giorno
- 19:18
- 17:09
- 17:04
- 16:54
- 16:44
- 16:24
- 16:04
- 15:44
- 15:24
- 15:04
- 14:44
- 14:24
- 14:04
- 13:36
- 13:15
- 12:27
- 11:52
- 11:22
- 10:58
- 10:30
- 09:52
- 09:38
- 08:49
- 08:25
- 07:56
- 07:47
- 07:01
- 06:33






