Ultime Notizie

Napoli, 11enne costretto dalla madre a vivere da ‘recluso’: liberato dai vigili urbani

Condivid

Costretto dalla madre a un rapporto esclusivo di solitudine rispetto al mondo esterno, privato anche del diritto di andare a scuola e senza la possibilità di usare un telefonino. Gli agenti della Polizia Municipale di Napoli, Unità operativa Chiaia, hanno effettuato un delicato intervento a tutela di un ragazzino di 11 anni a seguito di una denuncia sporta dal nonno e dalla sorella maggiorenne.
Dalle indagini è emerso che il piccolo viveva in una situazione di disagio psicofisico dovuto a problematiche e fragilità della madre; il ragazzino era stato infatti isolato dalla madre da ogni contatto sia con gli altri familiari che con gli amici.
Il nonno e la sorella hanno deciso di denunciare i fatti raccontando che al bambino era stato privato anche il diritto di andare a scuola, che veniva tenuto chiuso in casa senza nemmeno la possibilità di usare il telefonino e​ che​ l’appartamento ​nel quale madre e figlio vivevano era stato svuotato di quasi tutte le suppellettili e le mura bianche dipinte dalla donna con disegni inquietanti.
Gli agenti, appena raccolte le denunce, si sono subito adoperati presso i ​servizi sociali territoriali e presso la scuola dove il minore è iscritto ricevendo conferma della mancata frequentazione scolastica.​ Intanto, dato che che il nucleo familiare era già noto ai servizi sociali per problematiche​ pregresse​ e, alla luce dello scenario rappresentato ​nella denuncia, ​la Polizia Municipale ha deciso di intervenire immediatamente a tutela del ragazzino.​
​Gli agenti, insieme agli assistenti sociali, hanno allontanato il minore dalla madre portandolo ​nella casa del nonno materno, un contesto familiare ritenuto più adeguato ai bisogni del ragazzo allo scopo di evitare i reiterati disagi subiti.
Per la madre, con l’aiuto dei servizi sociali, è stato poi prospettata la necessità di un percorso di supporto.​ Le denunce raccolte e l’operato conseguente della ​P​olizia ​Mu​nicipale e dei servizi sociali sono stati trasmessi alla Procura ​o​rdinaria e alla Procura​ per i Minorenni​.​​


Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2017 - 16:50
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i commercianti pagavano. I nomi degli arrestati

Arzano- Sgominato clan della 167: estorsioni a commercianti con il "pizzo" a Natale, Pasqua e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 19:20

Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni nel deserto dell’anima

Il Teatro Troisi di Napoli si prepara a un'esplosione di risate irriverenti e riflessioni taglienti… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 19:00

Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”

Pompei  - La Polizia di Stato ha stretto le manette attorno ai polsi di un… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 18:37

Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award

Il famoso regista Christopher Nolan, noto per i suoi epici blockbuster, ha appena incassato un… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 17:14

Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece la storia alle Olimpiadi

Una leggenda del tiro a volo torna a vivere tra le pagine di un libro… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:41

Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo ad una partenza della gara da qui”

Napoli si prepara a riabbracciare il Giro d’Italia, in quella che il sindaco metropolitano Gaetano… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:34