Ultime Notizie

Napoli, 11enne costretto dalla madre a vivere da ‘recluso’: liberato dai vigili urbani

Condivid

Costretto dalla madre a un rapporto esclusivo di solitudine rispetto al mondo esterno, privato anche del diritto di andare a scuola e senza la possibilità di usare un telefonino. Gli agenti della Polizia Municipale di Napoli, Unità operativa Chiaia, hanno effettuato un delicato intervento a tutela di un ragazzino di 11 anni a seguito di una denuncia sporta dal nonno e dalla sorella maggiorenne.
Dalle indagini è emerso che il piccolo viveva in una situazione di disagio psicofisico dovuto a problematiche e fragilità della madre; il ragazzino era stato infatti isolato dalla madre da ogni contatto sia con gli altri familiari che con gli amici.
Il nonno e la sorella hanno deciso di denunciare i fatti raccontando che al bambino era stato privato anche il diritto di andare a scuola, che veniva tenuto chiuso in casa senza nemmeno la possibilità di usare il telefonino e​ che​ l’appartamento ​nel quale madre e figlio vivevano era stato svuotato di quasi tutte le suppellettili e le mura bianche dipinte dalla donna con disegni inquietanti.
Gli agenti, appena raccolte le denunce, si sono subito adoperati presso i ​servizi sociali territoriali e presso la scuola dove il minore è iscritto ricevendo conferma della mancata frequentazione scolastica.​ Intanto, dato che che il nucleo familiare era già noto ai servizi sociali per problematiche​ pregresse​ e, alla luce dello scenario rappresentato ​nella denuncia, ​la Polizia Municipale ha deciso di intervenire immediatamente a tutela del ragazzino.​
​Gli agenti, insieme agli assistenti sociali, hanno allontanato il minore dalla madre portandolo ​nella casa del nonno materno, un contesto familiare ritenuto più adeguato ai bisogni del ragazzo allo scopo di evitare i reiterati disagi subiti.
Per la madre, con l’aiuto dei servizi sociali, è stato poi prospettata la necessità di un percorso di supporto.​ Le denunce raccolte e l’operato conseguente della ​P​olizia ​Mu​nicipale e dei servizi sociali sono stati trasmessi alla Procura ​o​rdinaria e alla Procura​ per i Minorenni​.​​


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 31 Ottobre 2017 - 16:50
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida ma per farla abortire

Milano -“Nessuna premeditazione per l’omicidio, l’avvelenamento era per farla abortire”: questa la sintesi delle motivazioni… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 22:03

Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro di sollievo

Pozzuoli - Un sospiro di sollievo collettivo per la città di Pozzuoli. Il sindaco Gigi… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:39

Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un jackpot che continua a correre

C’è sempre un brivido speciale quando viene svelata la combinazione del Superenalotto, e l’estrazione di… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:21

Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri gemelli e le sorprese dalle ruote

Roma– L’estrazione del Lotto e del 10eLotto di oggi, martedì 2 settembre 2025, regala agli… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:05

Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato ed evitabile”

Pontecagnano– È una condanna senza sconti, né attenuanti, quella che ha colpito Alfredo Erra, confermando… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 20:52

Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta

I controlli antidroga della Polizia di Stato continuano a stringere la morsa nei quartieri di… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 20:23