ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
27.3 C
Napoli

Nagi e Mohamed, due giornalisti mauritani che pagano a caro prezzo la verità del loro Paese

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cittadino onorario di Napoli dal dicembre 2016, Mohamed Ould M’Kheitir, si trova ancora oggi in un carcere della Mauritania.
La Corte suprema del suo Paese l’ha condannato a morte tre anni fa per alcuni articoli e studi in cui analizza perché schiavitù e divisione in caste, alimentate dall’Islam, continuano a essere un’arma del potere in Mauritania. In quello Stato non democratico del Sahara occidentale vige la Sharia e gli Harati, la casta al gradino più basso della società, sono vittime ancora oggi di schiavitù e forti discriminazioni.
Mohamed ha scritto gran parte di quegli articoli insieme al suo miglior amico, Nagi Ceikh Ahmed, un giornalista mauritano laureato in Economia scappato dal suo Paese nel 2016, dopo aver ricevuto continue minacce di morte. Ora è ospite di un Centro di Accoglienza Straordinaria in provincia di Napoli.
“Per il Consiglio islamico chi contesta la figura del profeta o professa ateismo deve essere ammazzato”, racconta. Per il codice penale mauritano, infatti, “chiunque sia colpevole di Zendagha (un reato simile all’apostasia) sarà punito con la morte, salvo preventivo pentimento”, recita l’articolo 306. E Nagi, in uno stato in cui vige la Sharia, aveva scelto andare contro lo status quo nonostante la sua mia famiglia appartenga alla casta Zawaya, una delle più potenti in Mauritania.
“All’università ho iniziato a frequentare assemblee di organizzazioni di sinistra e dieci anni fa ho messo in discussione tutto quello in cui credevo fortemente. In Libano ho potuto acquistare libri su Darwin, sul marxismo, libri che in Mauritania sono messi al bando” – racconta.
Nagi voleva condividere quei libri e ha deciso di studiarli con il suo amico Mohamed. Insieme hanno messo su quel blog ma lui usava uno pseudonimo. Ha continuato a condividere i loro articoli anche quando l’amico è stato condannato a morte.
In Mauritania “lo spazio per l’esercizio dei diritti alla libertà d’espressione – scrive Amnesty International in un report sui diritti umani del Paese nel 2017 – si è ridotto nel momento in cui giornalisti e difensori dei diritti umani sono stati arrestati e perseguiti da una magistratura politicizzata”.
Lo pseudonimo di Nagi è stato coperto dall’anonimato per troppo poco tempo “la stampa vicina al governo – racconta – ha denunciato i legami tra me e Mohamed. Ho ricevuto minacce di morte continue”. Ora neanche Nagi può rientrare nel suo Paese, anche lui rischia di essere condannato a morte per apostasia e ha paura che qualche fanatico possa ucciderlo.
“Io non ho deciso di lasciare la Mauritania ma sono stato costretto a prendere una decisione: sono fuggito ed entrato in Senegal”. Da clandestino ha preso contatti con Amnesty International, l’Ong che tuttora si batte per salvare la vita di Mohamed Ould M’Kheitir e liberarlo dalla sua prigionia nelle carceri mauritane.
“Il Comune di Napoli – spiega Nagi – mi ha invitato a partecipare a un evento sui diritti umani, per salvare Mohamed. Il 20 dicembre 2016 ho preso un aereo per Roma dal Senegal e una volta arrivato a Napoli ho chiesto asilo politico in Italia”. Si e’ ritrovato a fare il bracciante in un campo agricolo: “Si lavora dalle 6 del mattino fino alle 6 o alle 8 di sera. Le condizioni sono molto, molto, molto dure e la paga va dai 15 ai 20 euro al giorno. Il meccanismo con cui si recluta la forza lavoro è semplice: un uomo arriva con la sua auto nei pressi delle rotonde degli stradoni di provincia che spesso si trovano vicino ai Cas. Li’, ogni giorno all’alba – racconta Nagi -, viene caricata in auto una massa di rifugiati che aspetta solo che il tramonto arrivi il più presto possibile”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 19 Ottobre 2017 - 16:41

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker