Il Museo della Legalità è il nuovo presidio dell’area nord di Napoli concepito per combattere la dispersione scolastica, il bullismo e la criminalità minorile. Il progetto – partito ieri, 6 ottobre, all’Istituto Comprensivo 64° “Rodari-Moscati” di Miano -, è sostenuto da ampi consensi di istituzioni, associazionismo e territorio. In una plenaria tenutasi nel suo istituto, la dirigente scolastica Giuseppina Marzocchella ha radunato a partecipare al suo progetto istituzioni cittadine e regionali, associazioni del territorio, docenti e dirigenti scolastici. Partner del progetto è senz’altro il Comune di Napoli, tramite l’Assessorato all’Istruzione, seguito dall’Ufficio Scolastico Regionale, da diversi istituti scolastici della municipalità e numerose associazioni: “Dream team” di Patrizia Palumbo, “Ad alta voce” del Maestro Carlo Morelli, “Più Sud” di Giovanni Palladino, “ASD Universal Center” di Raffaele Andreozzi, “Larsec”, “Miano protagonista”, e tante altre. Marzocchella, partendo dal successo riscontrato nello scorso anno dal progetto “Miano in testa” (che ha offerto ai suoi alunni numerose occasioni di formazione, socializzazione e riscoperta del territorio) ha deciso di sistematizzare e radicare l’offerta formativa sul territorio tramite un Museo della Legalità. In questo presidio territoriale – primo del suo genere in Italia – verranno allestiti spazi dedicati alla commemorazione delle vittime della camorra e della mafia, ma non solo. È infatti convinzione della dirigente Marzocchella che la cultura della legalità vada insegnata già in giovane età e quindi tra le attività del MdL vi saranno corsi contro il bullismo e il cyberbullismo, ma anche corsi di formazione e avviamento al lavoro per i giovani (che spesso in questi distretti sono genitori precoci), percorsi didattici e mostre artistiche.
Napoli – sarà l'autopsia e l'inchiesta della magistratura a stabilie le cause ed eventuali resposanbilità… Leggi tutto
Afragola -Controlli a tappeto sull’autostrada A1, nel pieno dell’esodo estivo. La Polizia Stradale di Napoli… Leggi tutto
Il Tribunale del Riesame di Napoli ha rinviato all'8 settembre l'udienza che deciderà sul ricorso… Leggi tutto
Napoli– È fatta! Il mercato azzurro non si ferma mai e regala un altro colpo… Leggi tutto
Roma – Una nuova chance per i contribuenti alle prese con i debiti fiscali: la… Leggi tutto
Napoli – La recente evasione di due detenuti dal carcere di Poggioreale, poi entrambi catturati,… Leggi tutto