Ultime Notizie

Morto il maestro Mario Carotenuto. Il ricordo del presidente De Luca

Condivid

Scomparso ieri il maestro Mario Carotenuto. Aveva novantacinque anni il noto artista originario di Tramonti che ha lasciato un vuoto incolmabile in quanti lo hanno conosciuto e stimato. Talentuoso pittore e ceramista, autore di innumerevoli opere, tra cui  il noto Presepe Dipinto presso la Sala San Lazzaro del Duomo di Salerno, Carotenuto verrà ricordato da tutti per il suo talento e la sua umanità.
“La scomparsa di Mario Carotenuto è una perdita importante per la cultura salernitana, meridionale e nazionale. Era un uomo legato in maniera viscerale alla nostra città. Dalla Costiera Amalfitana era venuto qui a vivere a Salerno”. Così ha voluto ricordarlo il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a margine del congresso nazionale del Sumai Assoprof a Salerno.
Fu proprio De Luca sindaco a conferirgli, nel 2011, la cittadinanza onoraria in una cerimonia commossa e partecipata da parte della città.
“Molte sue opere hanno segnato la vita culturale della città. Su tutte, ricordo il Presepe dipinto che è diventato un motivo di attrazione per tanti turisti e intellettuali. In quel dipinto presepiale ci sono anche io e – scherza De Luca – non è che mi abbia migliorato molto. Il modello certo non era George Clooney. Bisogna certamente cogliere, al di là della somiglianza al soggetto, lo spirito che ha inteso esprimere anche con quella immagine. E lo spirito è quello”.
A ricordare Carotenuto, anche il sindaco attuale di Salerno, Vincenzo Napoli, che aggiunge: “Il suo presepe dipinto era ed è un appuntamento immancabile per i salernitani e per i tantissimi visitatori che affollano le sale del Duomo di Salerno dov’è collocato nel periodo natalizio. Quest’anno sarà diverso ammirarlo senza di lui, ma sarà anche un’occasione per ricordarlo in tutta la sua grandezza di artista e di uomo. Fu proprio il suo presepe, negli anni Ottanta, a dare vita e a contribuire alla rinascita del centro storico, allora degradato e abbandonato a se stesso. L’amministrazione comunale e’ rattristata da questa perdita. Carotenuto amava Salerno e i suoi cittadini. Considerava questa città, insieme alla Costiera Amalfitana, la sua musa ispiratrice. Come amministrazione organizzeremo sicuramente un omaggio dovuto a questo grande animatore della cultura salernitana del Novecento”. La camera ardente del maestro Carotenuto sarà allestita oggi, dalle ore 15.00 alle 22.00, nel Tempio di Pomona.
I funerali saranno celebrati domani in Cattedrale alle ore 11.30.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 25 Ottobre 2017 - 12:29
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0, avvertita in tutta l’area flegrea

Pozzuoli– Una nuova, intensa scossa di terremoto ha riportato l\'attenzione sul bradisismo dei Campi Flegrei.… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 22:40

Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a 44,1 milioni

L’estrazione di oggi del Superenalotto ha regalato una curiosità che non passa inosservata: i numeri… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 22:04

Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua società

Napoli - Come una tempesta preannunciata, si è abbattuta sui social una bufera di polemiche… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 21:40

Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da record nell’estrazione di oggi

L’estrazione di oggi del Lotto e del 10eLotto ha regalato una serie di combinazioni davvero… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 21:12

Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco vieta la strada agli under 14 di notte

Casal di Principe – Una decisione forte e senza precedenti: il sindaco di Casal di… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 20:51

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei telefonini illegali

Napoli – La vicenda che ha svelato un business milionario, capace di trasformare i cieli… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 20:27